Time Tracking con Excel
Rilevazione dell’orario di lavoro con Excel: come creare un time tracking per la misurazione del tempo lavorativo
  • Produttività

In passato si utilizzava il timbro del cartellino, ma da tempo si è passati alla registrazione elettronica dell’orario di lavoro. Mentre alcune grandi imprese sono dotate di sistemi speciali di rendicontazione, le PMI utilizzano soluzioni software digitali. Esse non sono necessarie, perché per un time tracking preciso (e gratuito) basta Excel.

Rilevazione dell’orario di lavoro con Excel: come creare un time tracking per la misurazione del tempo lavorativo
Rispondere in ritardo ad una e-mail
Meglio tardi che mai: i migliori modi per rispondere in ritardo ad una e-mail
  • Produttività

Nel via vai quotidiano tutti si dimenticano qualche volta di rispondere a un’e-mail non così importante o decidono di rimandare la risposta deliberatamente. Questo succede ad esempio quando si deve inviare un messaggio poco gradevole. Ma se non volete dare un’impressione negativa è sempre meglio rispondere, anche se con ritardo. Con questi metodi per rispondere in ritardo ad una e-mail potete...

Meglio tardi che mai: i migliori modi per rispondere in ritardo ad una e-mail
Ringraziamento dopo colloquio
La lettera di ringraziamento dopo il colloquio: modelli e formulazioni
  • Produttività

La cordialità non è mai sbagliata: con una bella lettera di ringraziamento dopo un colloquio, si fa una buona impressione sul responsabile del personale o sul futuro datore di lavoro. Un messaggio breve e gentile vi dà un vantaggio sugli altri candidati: emergerete dalla massa e lascerete un segnale positivo, sempre che sappiate battere sui giusti temi nel modo e nei tempi appropriati.

La lettera di ringraziamento dopo il colloquio: modelli e formulazioni
Chiedere lo stato della candidatura via e-mail
Richiedere via e-mail informazioni sulla candidatura: formulazione e modello
  • Produttività

Dopo aver inviato una candidatura di solito è necessario aspettare un po' di tempo prima di ricevere risposta. Quando vale la pena chiedere informazioni sullo stato di una candidatura? A seconda del datore di lavoro e del termine ultimo per la presentazione delle domande, prima o poi potrebbe essere il momento di farsi sentire via e-mail. Spieghiamo come andrebbe fatto e cosa considerare.

Richiedere via e-mail informazioni sulla candidatura: formulazione e modello
Idee di small business
Le migliori idee di small business
  • Avvio

Sognate di gestire la vostra attività ma siete a corto di idee di small business? In questo articolo abbiamo raccolto alcune idee per piccole imprese, individuando sette idee di small business che funzionano anche come idee per freelance. Molte di queste possono essere avviate da casa senza dover investire troppi risparmi. Inoltre, vi offriamo dei consigli su come trasformare le vostre idee in...

Le migliori idee di small business
Struttura business plan
La struttura del business plan
  • Avvio

Per avviare una nuova azienda, un buon business plan è essenziale sia per definire le linee dello sviluppo del piano aziendale, sia per convincere potenziali investitori e finanziatori. Ma come occorre strutturarlo e quali sono i contenuti del business plan? Quali sono gli errori più ricorrenti e quali dettagli non possono mancare? A cosa bisogna prestare attenzione?

La struttura del business plan
Google Workspace vs. Microsoft 365
Google Workspace vs Microsoft 365
  • Produttività

Google Workspace o Microsoft 365? Google e Microsoft forniscono agli utenti una piattaforma cloud con strumenti per la collaborazione e l’ufficio pronti all’uso. Chi desidera centralizzare i processi di lavoro nella propria azienda attraverso applicazioni basate su cloud non ha che l’imbarazzo della scelta. Mettiamo a confronto la gamma delle funzioni di entrambe le soluzioni aziendali.

Google Workspace vs Microsoft 365
Alternative a Microsoft 365
Qual è l’alternativa a Microsoft 365 che più si addice a un’azienda?
  • Produttività

Molte aziende cercano un’alternativa a Microsoft 365. Non è una scelta facile, vista la disponibilità sul mercato di numerose opzioni gratuite e a pagamento. Non tutte le opzioni, inoltre, sono indicate per ogni azienda e le sue esigenze. Vi presentiamo le varie alternative a Microsoft 365 e ne esaminiamo i vantaggi e gli svantaggi.

Qual è l’alternativa a Microsoft 365 che più si addice a un’azienda?
Corporate Identity
Corporate Identity: cos’è e come funziona
  • Gestione

Che cos’è la Corporate Identity e che valore aggiunge alla vostra azienda? Il concetto di gestione d’impresa mira all’unificazione dei valori e dei processi in tutti gli ambiti dell’azienda. Così facendo migliorerete la comunicazione interna alla vostra azienda come anche quella esterna, rendendo la visione aziendale la forza propulsiva che vi aiuterà a rafforzare la vostra immagine sul mercato....

Corporate Identity: cos’è e come funziona
Analisi di mercato
Analisi di mercato: definizioni e metodi
  • Gestione

Che si tratti di creare una start-up, esplorare il mercato attuale o entrare in nuovi mercati, un’analisi di mercato può aiutarvi a valutare l’attrattività di un particolare mercato. L’analisi di mercato fa parte di ogni buon business plan e vi aiuta a capire se la vostra idea è al passo coi tempi e adatta anche in futuro. Inoltre gli investitori danno grande importanza a una fondata analisi di...

Analisi di mercato: definizioni e metodi