Inventario Excel
Inventario Excel: il modello di inventario da scaricare
  • Gestione

Quando si tratta del tema dell’inventario, si è sempre felici di ricevere un aiuto. Un modello di inventario da scaricare può rendere il vostro lavoro più facile. Infatti un inventario chiaro è di certo uno degli elementi chiave di un archivio di successo. Leggete qui cosa includere nell’inventario e come fare per adattare alle vostre esigenze il nostro inventario su Excel.

Inventario Excel: il modello di inventario da scaricare
Come avviare un negozio online: il capitale iniziale
Il capitale iniziale per un negozio online
  • Avvio

Se elaborate con attenzione i dettagli più importanti relativi alla creazione del vostro negozio online, tutto il resto viene da se. Dovreste però essere consapevoli del fatto che avrete bisogno di un capitale iniziale e solo un piano finanziario curato nei minimi dettagli vi garantisce la sicurezza necessaria nella fase di avvio. Ma quali sono i costi da considerare per creare un e-commerce?

Il capitale iniziale per un negozio online
Programmazione neurolinguistica
Programmazione neurolinguistica (PNL): spiegazione
  • Produttività

La programmazione neurolinguistica, in breve PNL, comprende un insieme di strumenti e di modelli che dovrebbero facilitare e rafforzare la comunicazione in vari settori della vita e del lavoro. L’obiettivo è una migliore comprensione di se stessi e degli altri, così come quello di un cambiamento positivo. Vi mostreremo cos’è esattamente la PNL, come funziona e in quali settori può trovare un...

Programmazione neurolinguistica (PNL): spiegazione
Finanziamenti per startup
Finanziamenti per startup: quali agevolazioni esistono per finanziare il proprio progetto imprenditoriale
  • Avvio

Tra le priorità di chi intende mettersi in proprio fondando la propria startup c’è senz’altro il reperimento di diverse possibilità di finanziamento. Oggigiorno esistono agevolazioni statali e private per le startup: possono infatti essere d’aiuto sia i programmi regionali e nazionali, sia i cosiddetti “business angel” o altri investitori privati. Nondimeno non sono rare nel settore delle nuove...

Finanziamenti per startup: quali agevolazioni esistono per finanziare il proprio progetto imprenditoriale
Verifica fiscale
Verifica fiscale: tutto ciò che dovete sapere
  • Gestione

Ogni anno, i privati cittadini così come le aziende forniscono all’Agenzia delle Entrate le informazioni rilevanti in materia fiscale. Se tuttavia l’autorità competente rileva delle incongruenze che richiedono un approfondimento, viene attivata la procedura del controllo fiscale. In questo articolo vi spieghiamo perché tali controlli vengono effettuati e come preparasi al meglio per affrontarli.

Verifica fiscale: tutto ciò che dovete sapere
Piano di investimento
Il piano di investimento in sintesi
  • Gestione

Chi dimostra di pianificare i requisiti patrimoniali in modo fondato e verificabile ha più possibilità di ottenere crediti bancari o prestiti agevolati. Ma com’è strutturato un piano di investimento e quali spese vanno tenute in considerazione per convincere gli investitori? Ve lo spieghiamo, presentandovi il piano degli investimenti come parte integrante del business plan.

Il piano di investimento in sintesi
Metodo dei costi per destinazione
Il metodo dei costi per destinazione nel contesto del conto economico
  • Gestione

Il metodo dei costi per destinazione prevede che, nel conto economico, i ricavi delle vendite vengano confrontati solo con quei costi di produzione che sono direttamente riconducibili ai beni venduti. Gli altri costi operativi quotidiani sono raggruppati per funzione, ad esempio “costi di distribuzione” e “costi amministrativi”.

Il metodo dei costi per destinazione nel contesto del conto economico
Metodo dei costi per natura
Il metodo dei costi per natura nel conto economico
  • Gestione

Con il metodo dei costi per natura, nel conto economico vengono confrontati tutti i costi di produzione con i ricavi generati. Il metodo tiene conto anche delle variazioni delle rimanenze e delle immobilizzazioni per lavori interni. Il risultato fornisce una panoramica chiara della situazione economica di un’azienda.

Il metodo dei costi per natura nel conto economico
Fattura regime forfettario
Fattura nel regime forfettario
  • Gestione

Chi rientra nel regime forfettario può usufruire di alcune semplificazioni al momento di emettere fattura. Infatti in questo caso non è necessario calcolare l’IVA, ma bisogna prestare attenzione a tutti gli altri requisiti richiesti al momento di fatturare una prestazione. Vi spieghiamo come emettere una fattura nel regime forfettario e vi forniamo un modello.

Fattura nel regime forfettario
Come dire no al capo
Come dire no al capo: strategie per tutelarsi e per la carriera
  • Produttività

Come dire no al capo è una questione di equilibri. Da un lato, è importante mostrare di avere spirito di squadra e di riuscire ad accollarsi compiti extra in situazioni di stress; d’altro lato, occorre rispettare i propri limiti per continuare a essere performanti e motivati nel lungo periodo. Con la giusta strategia è possibile raggiungere entrambi i risultati.

Come dire no al capo: strategie per tutelarsi e per la carriera