Per Web Hosting

In questo articolo scoprirai come visualizzare informazioni dettagliate sull'ambiente PHP utilizzando la funzione phpinfo(). Imparerai come creare un semplice script PHP, caricarlo sul tuo spazio web e aprirlo nel browser. Inoltre, riceverai importanti istruzioni di sicurezza per l'uso di questa funzione e scoprirai un'alternativa di accesso protetta fornita da IONOS.

Importante

La funzione phpinfo() non dovrebbe essere utilizzata in modo permanente su sistemi di produzione accessibili al pubblico. Le informazioni fornite sono molto dettagliate e potrebbero rivelare dati sensibili sulla configurazione del tuo server che potrebbero interessare potenziali aggressori. Pertanto, ricorda di rimuovere lo script dal tuo spazio web dopo aver completato l'analisi.

Quali informazioni fornisce phpinfo()?

Riceverai informazioni quali:

  • La versione di PHP installata

  • Le opzioni di configurazione e i loro valori attuali

  • I moduli PHP disponibili

  • Dettagli su compilazione e sistema operativo

Alternativa sicura: utilizzare lo script info.php di IONOS

Per i contratti di web hosting acquistati entro il 17/09/2025, IONOS fornisce uno script già pronto. Questo è protetto da password e rappresenta quindi il metodo più semplice e sicuro.

Per eseguire lo script, accei dal browser adattando il seguente link: https://tuo-dominio.tld/logs/info.php

All'apertura dello script, ti vengono richiesti i dati di accesso del tuo utente principale SFTP/SSH.

Visualizzare la configurazione PHP con il proprio script phpinfo()

Se desideri comunque eseguire manualmente la funzione phpinfo(), procedi come segue:

  • Apri un semplice editor di testo sul tuo computer (ad esempio Notepad su Windows o TextEdit su macOS) e inserisci il seguente codice PHP:

    <?php

    // Visualizzare la configurazione PHP
    phpinfo();

    ?>

  • Salva il file con un nome unico, ad esempio info.php.

  • Carica il file creato tramite SFTP sul tuo spazio web, nella directory principale del tuo dominio.

  • Apri lo script nel tuo browser. Per farlo, personalizza l'URL di esempio con il tuo dominio e il nome del file scelto: https://tuo-dominio.tld/info.php

  • Una volta visualizzate le informazioni desiderate, elimina immediatamente il file dal tuo spazio web per motivi di sicurezza.

Moduli PHP mancanti nell'hosting condiviso

Se nella panoramica della configurazione noti che un modulo PHP di cui hai bisogno non è presente, non è possibile installarlo a posteriori in un pacchetto di hosting condiviso.

Se hai bisogno di piena libertà amministrativa per personalizzare l'ambiente PHP e altri servizi del server in base alle tue esigenze, un prodotto con accesso root come un VPS IONOS o un Server Dedicato è la scelta giusta.