Per Server Cloud migrati gestiti nel Cloud Panel

Questo articolo spiega come gestire i Load Balancer nel Cloud Panel IONOS per massimizzare il flusso dei dati e minimizzare il carico del server.

Un Load Balancer permette di ottimizzare la velocità di trasmissione dei dati e, allo stesso tempo, minimizzare il carico del server. I Load Balancer possono valutare sia il carico massimo possibile che i tempi di risposta dei singoli server e quindi ripartire il traffico su più server tramite l'utilizzo di regole.

L'uso dei Load Balancer è ti utile nel caso in cui le tue applicazioni web vengano messe a disposizione da diversi server e se deve essere garantita un'elevata disponibilità. Questo riguarda, ad esempio, i siti web con un elevato numero di visitatori.

Per sapere se hai bisogno di un Load Balancer, prova a rispondere alle seguenti domande:

  • Hai bisogno di più server per rendere accessibili le tue applicazioni web?

  • Deve essere garantita un'elevata disponibilità delle applicazioni web?

  • Il volume di traffico è elevato?

Nota bene

Puoi anche utilizzare più Load Balancer per garantire una distribuzione ottimale del traffico.

Per ulteriori informazioni sul funzionamento e sull'utilizzo dei Load Balancer, consulta il seguente articolo:

Load Balancer: informazioni generali

Aprire la sezione Load Balancer

  • Accedi al tuo account IONOS.
  • Nella barra del titolo, fai clic su Menu > Server & Cloud.
    Opzionale: seleziona il contratto Server & Cloud desiderato.

Si apre il Cloud Panel.

  • Nel menu a sinistra, fai clic su Rete > Load Balancing .

Struttura della sezione Load Balancing

Nell'area Rete > Load Balancing del Cloud Panel trovi elencati in una tabella tutti i Load Balancer da te configurati. Nella tabella vengono visualizzate le informazioni più importanti per ogni Load Balancer.

Nome: nome assegnato al Load Balancer. Puoi modificare il nome in qualsiasi momento.

Stato: stato attuale del Load Balancer.

  • Attivo: il Load Balancer è attivato.

  • Preparazione in corso: il Load Balancer è in fase di creazione o configurazione.

  • Rimozione in corso: il Load Balancer è in fase di eliminazione.

IP pubblico: indirizzo IP assegnato al Load Balancer.

Stato della porta: mostra le porte da monitorare e il loro stato.

Centro di calcolo: centro di calcolo in cui è ospitato il Load Balancer.

Per consultare tutte le informazioni sul Load Balancer desiderato, fai clic sul nome del Load Balancer. L'elenco contiene le seguenti informazioni aggiuntive:

Descrizione: descrizione del Load Balancer. Puoi modificare la descrizione in qualsiasi momento.

 

Configurazione: elenco di regole per protocolli, porte e indirizzi IP configurati nel Load Balancer.

 

Nella sezione Proprietà sono elencate le seguenti informazioni:

Altre impostazioni: in quest'area sono elencati i controlli dello stato configurati.

Controllo stato: tipo di controllo impostato

Persistenza: indica se è stata attivata la persistenza. Se la persistenza è attivata, tutte le richieste successive di un dispositivo entro il periodo di tempo definito vengono sempre inoltrate allo stesso server.

Processo di bilanciamento: processo di bilanciamento impostato per la distribuzione del traffico.

  • Round Robin: Distribuzione uniforme del traffico a tutti i server assegnati al bilanciatore di carico.

  • Least Connections: reindirizzamento del traffico verso i server che hanno meno traffico da elaborare in quel momento.

IP pubblico: Indirizzo IP pubblico del Load Balancer.

Centro dati: centro dati in cui è ospitato il Load Balancer.

Data di creazione: data in cui è stato creato il Load Balancer.

Per modificare un elemento, fai clic sull'icona della matita.