Il linguaggio PHP ("Hypertext Preprocessor", originariamente "Personal Home Page Tools") offre diverse possibilità per rendere disponibili contenuti web dinamici su uno spazio web. PHP funziona perfettamente con numerosi database, file e directory ed è adatto anche per le applicazioni web più complesse. Per i contratti Hosting Linux e per i server gestiti IONOS, PHP è installato in diverse versioni.
Funzionalità di PHP
Creazione e gestione di file GIF, JPG e PNG e utilizzo di font TrueType.
Funzioni di database per l'integrazione di database MySQL.
Funzionalità di rete estese.
Espressioni regolari.
Supporto XML/XSLT.
Funzioni di hash (MD5, SHAxxx ecc.) e algoritmi crittografici (ad esempio AES) tramite OpenSSL/Sodium.
Funzioni avanzate per il calendario.
Esempio di script "Lettura dei dati di un modulo"
L'esempio seguente mostra un modulo che utilizza variabili. PHP viene utilizzato spesso per creare moduli dinamici.
<html>
<head>
<title>PHP e moduli</title>
</head>
<body>
<?php
if (isset($_POST['eis'])) {
echo "Il tuo gelato preferito è <b>".$_POST['gelato']."</b>";
exit;
}
?>
<form action="<? echo basename($PHP_SELF); ?>" method="post">
Il tuo gelato preferito: <input type="text" name="gelato" size="30" maxlength="30">
<input type="submit" value="OK">
<input type="reset" value="Reset">
</form>
</body>
</html>