Configurare una rete privata su un server cloud (Debian/Ubuntu)
Per creare un PDF, utilizzare la funzione “Stampa” in fondo alla pagina.
In una rete privata, i server comunicano tramite IP locali che non sono instradati su Internet. Per poter utilizzare un server in una rete privata, è necessario prima assegnare il server alla rete privata nel Cloud Panel. Non appena il server viene assegnato alla rete privata desiderata, sul server sarà disponibile un'interfaccia di rete aggiuntiva non configurata. E' necessario quindi configurare l'interfaccia di rete aggiuntiva. Per farlo, procedi come segue:
Requisiti:
- Hai creato una rete privata. 
- Hai assegnato il server alla rete privata nel Cloud Panel. 
- Determina il nome del file dell'interfaccia di rete. Per farlo, immetti il seguente comando: - [root@localhost ~]# ip addr - Esempio: - [root@localhost ~]# ip addr 
 1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1000
 link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
 inet 127.0.0.1/8 scope host lo
 valid_lft forever preferred_lft forever
 inet6 ::1/128 scope host
 valid_lft forever preferred_lft forever
 2: ens192: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc mq state UP group default qlen 1000
 link/ether 00:50:56:2b:2c:68 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
 inet 212.227.209.26/32 brd 212.227.209.26 scope global dynamic ens192
 valid_lft 33737sec preferred_lft 33737sec
 inet6 fe80::250:56ff:fe2b:2c68/64 scope link
 valid_lft forever preferred_lft forever
 3: ens224: <BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500 qdisc noop state DOWN group default qlen 1000
 link/ether 00:50:56:20:cf:11 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff- In questo esempio, il nome dell'interfaccia di rete non configurata per la rete privata è ens224. 
- Per poter utilizzare il server nella rete privata, durante la configurazione manuale dell'interfaccia di rete, è necessario assegnare manualmente un indirizzo IP sul quae il server può essere raggiunto nella rete privata. Questo indirizzo IP non può essere instradato verso reti pubbliche. Per configurare l'indirizzo IP statico desiderato, inserisci l'indirizzo IP statico e la subnet mask (maschera di sottorete) 255.255.255.0 su etc/network/interfaces. Esempio: - [root@localhost ~]# vi /etc/network/interfaces - auto ens224 
 iface ens224 inet static
 address 192.168.2.1
 netmask 255.255.255.0- Esempio: - # This file describes the network interfaces available on your system 
 # and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
 
 source /etc/network/interfaces.d/*
 
 # The loopback network interface
 auto lo ens192
 iface lo inet loopback
 
 # The primary network interface
 allow-hotplug ens192
 iface ens192 inet dhcp
 iface ens192 inet6 manual
 pre-up sleep 5
 up dhclient -6 -nw -v ens192
 down dhclient -6 -r -v ens192
 
 auto ens224
 iface ens224 inet static
 address 192.168.2.1
 netmask 255.255.255.0
Nota bene:
L'editor vi ha una modalità di inserimento e una modalità di comando. Puoi accedere alla modalità di inserimento con il tasto i. In questa modalità, i caratteri inseriti immediatamente interpretati come testo. Per accedere alla modalità di comando, premi successivamente il tasto ESC. Se utilizzi la modalità di comando, i tasti inseriti vengono interpretati come comando (non come testo).
- Per riavviare l'interfaccia, immetti il seguente comando: - [root@localhost ~]# ifup ens224 
A questo punto il server è accessibile nella rete privata.
Verificare la configurazione
Per controllare se l'interfaccia di rete per la rete privata è stata configurata correttamente, invia un ping all'indirizzo IP di un altro server assegnato alla rete privata. Esempio:
root@localhost:~# ping -c 1 192.168.2.2
 PING 192.168.2.1 (192.168.2.2) 56(84) bytes of data.
 64 bytes from 192.168.2.2: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.176 ms
 64 bytes from 192.168.2.2: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.151 ms
 64 bytes from 192.168.2.2: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.170 ms
 --- 192.168.2.2 ping statistics ---
 3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 2050ms
 rtt min/avg/max/mdev = 0.151/0.165/0.176/0.018 ms
Se i pacchetti di dati vengono consegnati al server, significa l'interfaccia di rete è stata configurata correttamente.