Per creare un PDF, utilizzare la funzione “Stampa” in fondo alla pagina.
Valido per tutte le versioni di WordPress su IONOS
Questo articolo spiega come esportare i dati di WordPress per utilizzarli, ad esempio, in un'altra installazione di WordPress.
Esportazione tramite il pannello di controllo di WordPress
- Effettua il login al tuo account IONOS.
- Fai clic su Menu > Siti web e negozi nella barra del titolo.
- Seleziona il contratto desiderato e fai quindi clic sul pulsante Apri WordPress.
- Clicca su Strumenti > Esporta nel pannello di controllo di WordPress. WordPress crea un file in formato XML con i seguenti contenuti dell'installazione di WordPress: articoli, pagine, commenti, campi personalizzati, categorie e parole chiave.
Per importare questi dati in un'altra installazione di WordPress:
- Accedi al tuo account IONOS.
- Clicca su Menu > Siti web e negozi nella barra del titolo.
- Seleziona il contratto desiderato e fai quindi clic sul pulsante Apri WordPress.
- Nel pannello di controllo di WordPress, fai clic su Strumenti > Importa. Tra i formati di importazione proposti, seleziona WordPress se utilizzi il file XML che hai creato come descritto in questa sezione.
Esportazione tramite plugin di backup
L'ampia gamma di plugin per WordPress comprende anche soluzioni di backup, come UpdraftPlus, che sono adatte per una migrazione. La IONOS Digital Guide "I migliori plugin per WordPress" ti offre una panoramica.
Esportazione tramite strumenti per database e spazio web
- WordPress utilizza un database per memorizzare i suoi contenuti. L'articolo del Centro Assistenza "Eseguire il backup di un database MySQL/MariaDB con phpMyAdmin" ti spiega la procedura.
- I dati del programma WordPress, i suoi plugin e i contenuti aggiuntivi, come le foto, sono memorizzati nel tuo spazio web. L'articolo del Centro Assistenza "Trasferire un file via SFTP con FileZilla" spiega come caricare o scaricare i contenuti del tuo spazio web.