Dopo aver vagliato i pro e i contro, sorgerà spontanea la domanda: come si aderisce al regime forfettario? Innanzitutto occorre ricordare che possono optarvi sia i liberi professionisti già in attività sia quelli che intendono aprirne una nuova.
Per l’avvio di una nuova attività, è richiesta la compilazione delmodello AA9/12, da presentare entro 30 giorni dalla data d’inizio dell’attività, indicando il codice 2 nella sezione “Regimi fiscali agevolati” del quadro B.
Per quanto riguarda chi è già in attività, qualora nell’anno precedente si siano soddisfatti i requisiti richiesti dal regime forfettario, si può applicare automaticamente questo regime senza doverne dare comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Il regime forfettario viene infatti considerato un regime naturale e non c’è quindi bisogno di presentare una richiesta esplicita.
Chi, invece, non volesse proprio aderire al regime forfettario pur avendone i requisiti, dovrà semplicemente comportarsi come previsto dalla norma per il regime ordinario e segnalarlo nella prima dichiarazione annuale.