Corporate Identity
Corporate Identity: cos’è e come funziona
  • Gestione

Che cos’è la Corporate Identity e che valore aggiunge alla vostra azienda? Il concetto di gestione d’impresa mira all’unificazione dei valori e dei processi in tutti gli ambiti dell’azienda. Così facendo migliorerete la comunicazione interna alla vostra azienda come anche quella esterna, rendendo la visione aziendale la forza propulsiva che vi aiuterà a rafforzare la vostra immagine sul mercato....

Corporate Identity: cos’è e come funziona
Analisi di mercato
Analisi di mercato: definizioni e metodi
  • Gestione

Che si tratti di creare una start-up, esplorare il mercato attuale o entrare in nuovi mercati, un’analisi di mercato può aiutarvi a valutare l’attrattività di un particolare mercato. L’analisi di mercato fa parte di ogni buon business plan e vi aiuta a capire se la vostra idea è al passo coi tempi e adatta anche in futuro. Inoltre gli investitori danno grande importanza a una fondata analisi di...

Analisi di mercato: definizioni e metodi
Cosa è il Green Marketing
Green marketing: orientati alle vendite ma nel rispetto dell’ambiente
  • Gestione

Il green marketing diviene sempre più importante per le aziende, poiché la produzione sostenibile gioca un ruolo sempre più rilevante nella scelta d’acquisto di molti utenti. Il marketing verde non corrisponde alla vendita di prodotti sostenibili, ma equivale alla trasparenza in merito all’orientamento ecologico di tutti i reparti della propria azienda.

Green marketing: orientati alle vendite ma nel rispetto dell’ambiente
Nota di credito spiegazione
Nota di credito: spiegazione, modelli e consigli
  • Gestione

Che cos'è una nota di credito? In che cosa differisce da una fattura e quali sono i suoi vantaggi? C'è molta confusione sulle note di credito. A volte, infatti, i termini a tale proposito non sono usati correttamente e i concetti non sono espressi semplicemente. Vi spieghiamo cos'è una nota di credito e cosa non lo è. Inoltre vi forniamo un esempio di nota di credito.

Nota di credito: spiegazione, modelli e consigli
Customer satisfaction
Customer satisfaction: come aumentare la soddisfazione del cliente
  • Gestione

Con clienti insoddisfatti il successo a lungo termine è impensabile, per questo la customer satisfaction gioca un ruolo fondamentale. Per alcuni imprenditori le aspettative della clientela rimangono tuttavia un mistero indecifrabile. Non appena si decide di migliorare la soddisfazione del cliente si rischia di scendere troppo facilmente a compromessi. Scoprite come misurare la soddisfazione del...

Customer satisfaction: come aumentare la soddisfazione del cliente
Acquisizione clienti
Acquisizione di clienti
  • Gestione

Nessuna azienda può avere successo senza una base clienti. Per questo motivo l'acquisizione di clienti è così importante nel quotidiano. Ma se vi approcciate ai vostri clienti in modo non coordinato, siete di ostacolo al vostro successo. Alcuni metodi e consigli utili vi aiuteranno ad acquisire efficacemente nuovi clienti.

Acquisizione di clienti
Environmental Social Governance (ESG)
L’Environmental Social Governance: un investimento sostenibile
  • Gestione

La transizione della società verso un consumo sostenibile non esclude certo il mercato finanziario: con la Environmental Social Governance è nata negli ultimi anni una serie di criteri, che mette in grado di valutare la strategia di sostenibilità aziendale, rendendola interessante anche per gli investitori. In questo articolo potrete vi illustriamo i criteri ESG e come funzionano.

L’Environmental Social Governance: un investimento sostenibile
New Work
New Work: sviluppo, significato ed esempi
  • Gestione

Il lavoro autodeterminato in un mondo digitalizzato è l’idea centrale del New Work. Quello che sembra così semplice, però, presuppone un grande cambiamento strutturale e culturale per molte aziende. Perché il New Work è così importante per le aziende, quali sono i pilastri principali e in che modo può essere implementato concretamente questo concetto potrete scoprirlo qui.

New Work: sviluppo, significato ed esempi
Diversità e inclusione
Cosa si intende con diversità e inclusione nel mondo del lavoro?
  • Gestione

La diversità e l’inclusione sono due tematiche oggi molto popolari, non solo nel mondo del lavoro. In che modo le aziende, ma anche i dipendenti, possono beneficiare di un ambiente lavorativo in cui vengono valorizzati varietà, rispetto e partecipazione? E come mai le tematiche di “diversity and inclusion” sono venute così tanto alla ribalta negli ultimi anni?

Cosa si intende con diversità e inclusione nel mondo del lavoro?
Business Impact Analysis
Business Impact Analysis
  • Gestione

La Business Impact Analysis o analisi BIA serve a evidenziare i processi più importanti all’interno della vostra azienda che potrebbero essere messi a repentaglio nel caso di un guasto. Questo vi permette di valutare le conseguenze di una situazione di crisi e di sviluppare le strategie utili a minimizzare i rischi e assicurare la continuità operativa. Questo articolo serve da guida per redigere...

Business Impact Analysis

Gestione

Una strategia efficace di crescita aziendale è fondamentale per ogni imprenditore. Questa categoria si concentra su tutti gli aspetti che portano all’affermazione sul mercato di un’impresa: dalla strategia aziendale, alla crescita fino alla ricerca del personale, alla contabilità e alle imposte.