Come trasformare il vostro sito web per Natale

Sotto le feste di Natale potete apprezzare un’atmosfera natalizia tanto sulle strade e nei negozi quanto in Internet. Soprattutto i proprietari di siti web si domandano come fare per abbellire la homepage e le altre pagine per questo periodo dell’anno. Dalle misure SEO passando per le iniziative partecipative fino ad arrivare ai social, al design del sito o all’ottimizzazione delle prestazioni, c’è un’ampia scelta di possibilità per assicurarvi che il vostro sito web sia tra quelli che ottengano il massimo da questo periodo.

Registrazione dominio

Più di un semplice nome.

Registra il tuo dominio con IONOS e approfitta di tutte le nostre funzionalità.

E-Mail
SSL Wildcard
Supporto 24/7

Ottimizzare il sito web in ottica SEO

Assicurarvi di avere un buon posizionamento su Google e che il vostro sito web venga trovato da molti utenti grazie all’ottimizzazione per i motori di ricerca, comunemente chiamata SEO, è un fattore decisivo tutto l’anno, ma in modo particolare nei periodi come Natale. Si tratta di impostare i contenuti offerti nel vostro sito web sotto diversi punti di vista. Dal testo, ai contenuti multimediali (immagini e video) fino ad arrivare alla struttura del testo.

Tra le misure più importanti che potete adottare ci sono, ad esempio, l’uso di metadati adeguati, l’inserimento di link interni e l’aggiunta di parole chiave. Prima di fare tutto ciò, dovreste tuttavia eseguire una ricerca delle parole chiave, così da scoprire quali termini e altre espressioni sono quelli più richiesti.

Assicuratevi inoltre che le informazioni sul vostro sito web, ma in modo particolare sulla vostra landing page, siano sempre aggiornate. Trovare contenuti di Halloween durante le feste natalizie potrebbe infastidire alquanto i visitatori. Assicuratevi che gli utenti vengano accolti nel modo giusto non appena accedano al vostro sito web.

Fai SEO con rankingCoach di IONOS!

Migliora il tuo ranking su Google ottimizzando il tuo sito web senza conoscenze tecniche!

Facile
Ideato per te
Supporto 24/7

Coinvolgere gli utenti

Per le occasioni speciali come Natale potete fare qualcosa di buono per il vostro sito web e per i visitatori coinvolgendoli con azioni mirate a tema natalizio. Le possibilità sono svariate. I proprietari di siti web WordPress possono, per esempio, creare un calendario dell’avvento WordPress con un apposito plugin e inserirlo sul proprio sito web. Potete offrire anche un gioco o un sorteggio a premi e/o un quiz sul Natale, in aggiunta o al posto del calendario dell’avvento. I premi sono solitamente dei piccoli regali, sconti esclusivi e buoni per la spedizione gratuita.

Nel caso in cui il vostro sito web disponga di un forum dedicato, dovreste sfruttarlo. Gli utenti potrebbero, ad esempio, essere spronati a caricare foto o contenutinatalizi su un particolare argomento, i migliori dei quali alla fine saranno premiati con dei buoni sconto. Altrimenti perché non una caccia al tesoro? Ogni giorno potreste nascondere una sorpresa in una pagina del vostro sito web a vostra scelta e condividere un indizio nel forum.

Lo stesso vale per i cosiddetti “minigame”. Fate contare le renne volanti, raccogliere i regali in un grande sacco o condurre una slitta evitando gli ostacoli sul percorso. Ci sono numerosi giochi che potete includere nel vostro sito web grazie a iframe. Per esempio: Christmas Chain – HTML5 Game o Game Christmas Furious, entrambi acquistabili sul sito CodeCanyon di Evato Market.

Usare e integrare le piattaforme dei social media

Le iniziative a cui abbiamo appena accennato sono adatte anche a essere comunicate sui social media e attirare così gli utenti sul proprio sito web. Il collegamento a piattaforme quali Facebook e Instagram è fondamentale tanto sotto Natale quanto durante tutto il resto dell’anno. Portando avanti delle attività di social media marketing potreste aumentare non soltanto la notorietà del vostro sito web ma anche il fatturato. Un paio di idee al riguardo:

  • Aggiornamenti natalizi, per esempio con video, immagini e informazioni relative ai vostri collaboratori e/o i vostri prodotti
  • Comunicazione di sconti e buoni per il vostro sito web
  • Mostrare le pagine a carattere sociale, supportare una donazione natalizia e tenere aggiornati gli utenti sui progressi
  • Condividere il calendario dell’avvento su Facebook con codici di sconto giornalieri
  • Invio di codici di sconto esclusivi per i retweet su Twitter
  • Un piccolo premio per chi condivide con voi la foto invernale più bella su Instagram

Dovreste anche considerare l’idea di associare i social media alla vostra newsletter. Usatela per inviare cartoline digitali a tema per fare gli auguri di buon Natale ai vostri clienti. Fate però sempre attenzione a come vi rivolgete ai vostri utenti. Il testo deve essere cortese e adeguato all’immagine che cercate di trasmettere con il vostro sito web. In alcuni casi un augurio natalizio generico risulta adeguato. Per altri può andare bene anche qualcosa di più ricercato e scherzoso, come “Ai buoni e cattivi là fuori”, o qualcosa di simile.

New call-to-action

Dare un tocco natalizio al vostro sito web

Cosa è concesso? Alcuni proprietari di siti web esagerano un po’ con l’aspetto festoso del proprio sito web, ma questo non vuol dire che non vada bene aggiungere un pizzico di magia invernale, al contrario. Modificando il sito web a seconda del periodo dell’anno segnalate ai vostri clienti che è curato e aggiornato. Alcuni editor di siti web offrono addirittura un template apposito che potete usare per il tempo necessario. Altri dei consigli che riteniamo migliori per la configurazione sono i seguenti:

Colore e font

Potete addobbare il vostro sito web con un look natalizio usando una scala di colori diversa. I colori più spesso utilizzati sono rosso, verde e bianco ma anche delle varianti più particolari come l’oro e l’argento. Possono aiutare a dare il giusto tocco anche l’impiego di font testuali con fiocchi di neve, renne, foglie di agrifoglio e quant’altro. L’archivio DaFont offre nella categoria “Natale” una scelta enorme di font bellissimi e personalizzati, scaricabili gratuitamente. Fate tuttavia attenzione che i risultati della vostra ricerca siano effettivamente gratuiti al 100%.

Consiglio

Con MyWebsite Design Service di IONOS potete commissionare la creazione di un sito web in un batter d’occhio. Fatevi consigliare dagli esperti oggi stesso, in modo gratuito e veloce!

Contenuti visivi

Naturalmente anche video, foto e illustrazioni particolari possono offrire un abbellimento in grado di impressionare positivamente. Decorate la vostra homepage con un header più particolare dove augurate un buon Natale agli utenti. Potete trovare questi banner e altri materiali visivi nei database di immagini come, ad esempio, Pexels e Pixabay. Effettuate ricerche come “Natale” o “Christmas” o altri motivi natalizi che possono fare al caso vostro e offrono immagini adatte. Nel caso di un sito web con piante sullo sfondo, le stelle di Natale potrebbero rappresentare la scelta ideale.

Effetti animati e decorazioni

Ulteriori finiture con le quali potete ottenere un effetto festoso e strabiliare i visitatori sono le decorazioni natalizie (animate). Esistono diversi plug-in appositi che potete scaricare con un clic. Che ne pensate di una ghirlanda natalizia nella parte alta del vostro sito web? Oppure un cartone raffigurante una slitta volante trainata dalle renne? I plugin di WordPress come Christmasify! e Christmas Panda offrono diverse decorazioni così come la possibilità di inserire l’effetto neve sul vostro sito web.

Accompagnamento musicale

Anche le melodie e le canzoni adatte per le feste natalizie possono essere incluse nel vostro sito web. Oltre alle immagini potete offrire anche un effetto musicale di diverso tipo. I proprietari di un sito WordPress possono installare, attivare e utilizzare un plugin apposito, come Christmas Music. Altrimenti avete la possibilità di copiare un file musicale nello spazio riservato al vostro sito web. Ma in questo caso fate attenzione a utilizzare soltanto le canzoni o i motivi musicali non protetti da diritti d’autore (SIAE), come quelle che potete trovare su Musicfox. Aprite il codice della pagina desiderata e inserite la musica aggiungendo il seguente testo:

<embed name="Titolocanzone" src="titolocanzone.mp3" border="2" width="152" height="24" autostart="true" delay="0" volume="35" loop="true" controls="smallconsole">.

Al posto di “Titolocanzone” riportate il titolo della canzone in oggetto. Il valore “true” relativo all’autostart serve a fare in modo che la musica venga riprodotta automaticamente all’apertura della pagina. Se non è quello che desiderate, sostituite “true” con “false”. Lo stesso potete fare con l’opzione Feature Loop, che serve a stabilire se la canzone debba essere riprodotta in loop (in continuazione) o meno. Vi consigliamo di adeguare il volume e di non usare un file musicale di dimensioni eccessive così da non appesantire i tempi di caricamento della pagina.

Consiglio

Per la configurazione del vostro sito web potete ricorrere all’editor di siti web di IONOS che vi offre un gran numero di template. Scegliete tra diversi modelli di design per creare lo stile su misura, a seconda delle vostre esigenze e del vostro gusto estetico.

Le prestazioni sono la chiave per il successo

Se avete abbellito il vostro sito web con tutti gli elementi che desideravate, le prossime settimane genereranno più traffico del solito. Fin qui tutto bene, ma fate attenzione! Un elevato numero di visitatori può causare dei tempi di caricamento delle pagine più lunghi e perciò provocare un peggioramento dell’esperienza utente. Se disponete delle competenze necessarie, un hosting condiviso o gestito rappresenta la soluzione migliore per amministrare nel modo meno complicato possibile l’operatività del vostro e-commerce: oltre a degli standard di sicurezza elevati, questi modelli offrono dei tempi di caricamento ottimizzati per il vostro sito web e la protezione da eventuali malfunzionamenti del server.

Se il vostro sito web funge anche da negozio online e non disponete delle conoscenze di sviluppo web necessarie, allora dovreste considerare anche la possibilità di usare un software per la gestione degli e-commerce. Se la piattaforma di vendita che desiderate si appoggia a un provider di hosting, questo significa che ottenete anche il supporto tecnico e che il vostro negozio online è già equipaggiato per ricevere un ingente numero di visitatori. In questo caso dovete soltanto curare i contenuti del vostro sito web e potete accogliere il Natale a braccia aperte.

In sintesi

Con i consigli qui riportati potete preparare il vostro sito web per le feste natalizie e regalare agli utenti un’esperienza a tema. Tuttavia, avete bisogno di ben altre idee per il vostro sito web per avere successo nel lungo periodo. Ma anche se il cammino verso il sito web perfetto è tutt’altro che facile, vedrete che l’impegno paga. Potrebbe essere proprio questo il proposito perfetto per l’anno nuovo!