Il codice fiscale è riportato nella propria tessera sanitaria. La tessera sanitaria è quel documento personale che attesta l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e per i cittadini maggiorenni questa tessera ha anche la funzione di carta nazionale dei servizi. Questa fornisce anche l’accesso alle prestazioni sanitarie.
La tessera, dalla validità massima di 6 anni, riporta i dati anagrafici del cittadino (cognome, nome, sesso, luogo, provincia e data di nascita), il suo codice fiscale (sia su banda magnetica che a forma di codice a barre) e sul retro, se convalidata, attesta il diritto alle prestazioni sanitarie all’interno dell’Unione Europea. La tessera sanitaria è dotata anche di un microchip al cui interno vi è una certificazione elettronica per il riconoscimento dell’identità del cittadino.
Il codice fiscale è la prima voce a essere elencata sul lato frontale della tessera, alla voce “Codice Fiscale”.
In caso di smarrimento della tessera sanitaria è possibile gratuitamente fare richiesta per il rilascio di un duplicato, è una procedura molto semplice che può essere effettuata anche online sul sito dell’Agenzia delle entrate. Ma se avete bisogno di sapere il vostro codice fiscale subito, non disperate. Infatti, non c’è bisogno di attendere il momento in cui riceverete la tessera sanitaria: il codice fiscale è calcolato attraverso un algoritmo preciso, e tra poco scopriremo nel dettaglio come trovare il codice fiscale anche senza tessera.