Le strategie di outsourcing sono utilizzate in aree come il servizio clienti, contabilità, consulenza fiscale, IT e marketing.
Esempi di possibili strategie di outsourcing:
- Servizio clienti: un'azienda delega il compito di servizio clienti a un'azienda specializzata. I call center spesso si fanno carico di una determinata capacità di chiamate in entrata a un prezzo fisso concordato.
- Marketing: un'azienda affida la gestione dei canali di social media a un fornitore esterno di servizi (ad es. un'agenzia di marketing).
- Fabbricazione materiale dei prodotti: per molte aziende di moda è troppo costoso produrre abbigliamento in Italia. Per questo motivo scelgono spesso la produzione in Asia. Una volta completata la produzione, l'abbigliamento viene spedito in Italia.
Questi sono solo esempi selezionati e tipici di outsourcing. Nella pratica, al giorno d’oggi un'azienda può esternalizzare ogni fase delle sue attività, sia nella produzione che nella fornitura di servizi, a un contraente esterno. Grazie alla connessione del mondo in un’unica rete, non ha più importanza se l'azienda straniera si trova nella città vicina o dall'altra parte del mondo. Non dal punto di vista dell’outsourcing almeno.