Nell’ambito della ricerca di mercato è possibile differenziare la tipologia dell’oggetto di ricerca dalla tipologia di reperimento delle informazioni. Entrambe queste tipologie si possono suddividere in due sottocategorie.
A seconda della tipologia dell’oggetto di ricerca, infatti, la ricerca di mercato può essere demoscopica o economica. La prima cerca informazioni obiettive e soggettive ad esempio su una persona: questa tipologia di ricerca si concentra infatti su singoli clienti e raccoglie dati demografici. La ricerca di mercato economica, invece, si occupa dell’obiettiva grandezza del mercato di settore e raccoglie dati sulla qualità, la quantità o il prezzo delle merci. Inoltre vengono esaminate le strutture dei mercati di approvvigionamento e dei mercati di vendita, nonché il numero di acquirenti e fornitori.
Il reperimento delle informazioni avviene attraverso la raccolta di dati rilevanti per l’azienda. Anche in questa categoria si distinguono due sottocategorie: ricerca primariae ricerca secondaria. Nella ricerca primaria vengono condotti i propri sondaggi secondo criteri scelti, per raccogliere dati sul mercato e sui clienti. Nella ricerca secondaria vengono valutati e poi elaborati sondaggi e test già effettuati secondo criteri definiti da altri.