In ogni crisi, grande o piccola che sia, la gente farà domande. Che siano sostenitori dei clienti o giornalisti, il pubblico vorrà scoprire la verità. Dopotutto, nella maggior parte dei casi, le aziende sono considerate colpevoli fino a prova contraria. Perciò la comunicazione proattiva durante una crisi è essenziale. Per garantire la massima trasparenza possibile, il vostro team dovrebbe concentrarsi sulla diffusione di informazioni sulla crisi.
Fare una dichiarazione è quasi sempre il primo passo nella comunicazione di crisi. Pertanto, durante la fase di pianificazione, è necessario preparare le dichiarazioni per le emergenze precedentemente definite in modo da poterle adattare rapidamente alla crisi in caso di emergenza e poi pubblicarle. Le dichiarazioni devono essere brevi e concise, informare il pubblico che l'azienda sta indagando sulla questione e che presenterà nuove scoperte in un determinato momento.
I crisis communication plan possono aiutarvi a identificare e rispondere alle domande che potete aspettarvi nei vostri scenari di crisi. Ad esempio, quando una catastrofe naturale colpisce la vostra sede centrale, vi possono essere poste domande come "L'incidente ha provocato infortuni?" e "Quanto tempo ci vorrà per tornare alla normalità?