Inoltre non bisogna mai perdere di vista la leggibilità e la comprensibilità del testo dell’annuncio. Evitate frasi troppo complesse, formulazioni astratte, l’eccessivo utilizzo di costruzioni passive e di stili e frasi nominali. Con un linguaggio chiaro e una struttura comprensibile, i potenziali candidati possono capire molto più rapidamente cosa sia importante per voi e cosa contraddistingue la vostra azienda. Assicuratevi inoltre di utilizzare formulazioni neutrali, per attrarre sia uomini che donne.
Infine, è necessario evidenziare visivamente il testo dando all'annuncio di lavoro l’impaginazione appropriata. Se i vari blocchi di testo sono disposti insieme senza soluzione di continuità, senza alcuna evidenziazione ottica o tipografica, una tale aridità del testo potrebbe scoraggiare il lettore nonostante l'alta qualità del contenuto e del linguaggio. Pertanto, utilizzate solo il testo effettivamente necessario e sottolineate le informazioni più importanti, in particolare il nome della posizione in oggetto, utilizzando caratteri più grandi o il grassetto. Sottotitoli e paragrafi facilitano la comprensione dell'annuncio di lavoro. Anche l'uso di immagini, illustrazioni o foto, come elementi che saltano all’occhio o che rendono il testo più disteso sono di fondamentale importanza.