Brixx è in primo luogo uno strumento di previsione finanziaria che può essere utilizzato da piccole imprese e start-up, ma anche da contabili che hanno l’esigenza di redigere un business plan.
Per quanto riguarda i costi, dopo un periodo di prova di 14 giorni si può scegliere tra una versione base gratuita, che comprende le previsioni per un anno e 3 progetti, oltre alla possibilità di mostrare il piano ad altri ed una a pagamento, che costa circa 17 euro al mese o circa 170 euro all’anno e comprende la previsione per 5 anni, la possibilità di redigere fino a 10 progetti, di aggiungere anche editori oltre a poter mostrare il progetto, di avere relazioni finanziarie e di esportare grafici e report in formato PNG o PDF. In ogni momento potete comunque decidere di rescindere il contratto.
Brixx dispone di un’assistenza clienti pronta ad aiutarvi con live chat o tramite e-mail. Inoltre si può beneficiare di un’ampia sezione FAQ, di un forum e di un blog.
La finalità principale di questo tool è quella di trasformare in numeri le idee di business, senza che siano necessarie competenze particolari. L’idea è quella di supportare la start-up o piccola impresa non soltanto nella fase iniziale di redazione del business plan, ma come strumento utile per accompagnare scelte e cambiamenti nella vita aziendale.
L’interfaccia è chiara e semplice da utilizzare e tutte le sezioni del vostro business plan rimarranno collegate in modo automatico, perciò se effettuate un cambiamento in una sezione, le altre si aggiorneranno automaticamente. In questo modo si risparmia tempo e si evitano eventuali errori o dimenticanze.