Se è la prima volta che vi trovate a redigere un business plan, vi consigliamo di utilizzare un tool, che vi guiderà attraverso tutti i punti salienti passo dopo passo: basta rispondere alle domande che vi vengono poste. Inoltre i tool per i business plan lavorano con una verifica di plausibilità, che evidenzia possibili pecche o punti deboli nascosti nella vostra idea. Grazie ai modelli predefiniti potrete unire tutti i dati inseriti e creare un unico testo scorrevole utilizzando il tool.
Decisive per la scelta del tool più appropriato sono le funzioni offerte: ci sono per esempio tool con i quali creare soltanto il piano finanziario e altri che vi aiutano a elaborare l’intero business plan inclusi i piani finanziari e di liquidità. L’applicazione web Enloop, in inglese, genera automaticamente proiezioni di profitti e perdite, così come grafici esplicativi basandosi sui dati che inserite, per un costo che varia a seconda dall’opzione scelta (all’incirca tra i 20 e i 40 dollari al mese). Esiste anche una versione gratuita che, pur consentendo di creare un business plan, non permette l’inserimento di immagini, ma soltanto di testo.