Innanzitutto, EBIT è un acronimo inglese e significa "earnings before interest and taxes", in italiano “profitto prima di interessi e imposte”. Questo indicatore economico corrisponde al risultato operativo di un'impresa e rientra negli “International Financial Reporting Standards", ovvero nelle regole internazionali di contabilità aziendale.
L’EBIT margin si ottiene dal rapporto tra l'EBIT di un’azienda e il relativo fatturato. Questo valore percentuale mostra, dunque, forti similitudini con la redditività delle vendite. In questo calcolo, tuttavia, l’utile di esercizio (o il deficit) viene diviso per il fatturato, includendo anche imposte e interessi. Invece, come parametro di un risultato confrontabile, in grado di rappresentare il successo di un’attività imprenditoriale, il rapporto espresso in percentuale tra l’EBIT e il fatturato risulta più consono. Ciò è dovuto al fatto che gli interessi e i redditi non sono collegati alle attività effettive dell’azienda e le imposte sul reddito variano di paese in paese.