La trasformazione aziendale consiste nella modifica dell’atto costitutivo di un’impresa e, conseguentemente, il passaggio da una forma societaria a un’altra senza la cessazione del soggetto giuridico preesistente. I motivi dietro a una trasformazione aziendale possono essere ricondotti a quattro ragioni principali:
- modificare il livello di responsabilità dei soci (ad esempio quando si vuole passare da una società di persone a una di capitali)
- motivazioni aziendali (ad esempio quando l’azienda cresce e l’attuale forma giuridica non è più adatta)
- convenienza fiscale
- obblighi di legge
Naturalmente, la trasformazione aziendale assume forme diverse e richiede un procedimento specifico a seconda del tipo di società che si vuole mutare. In generale però, la prima fase del processo consiste nella delibera di trasformazione, un atto pubblico o una scrittura privata autenticata da un notaio dove i soci manifestano la volontà di modificare l’atto costitutivo. In seguito, dovete anche occuparvi della valutazione, cioè della determinazione del capitale di partenza della nuova società.