Se la macchina rappresenta quindi effettivamente il fattore vincolante nella produzione e nella vendita delle biciclette, ovvero se tutte le altre stazioni di produzione e distribuzione hanno una capacità maggiore, la bicicletta B ha un margine di contribuzione più elevato rispetto alla bicicletta A, per cui si dovrebbe privilegiare la sua produzione.
La pratica non è ovviamente così semplice. Nel nostro esempio, quindi, affinché il calcolo sia corretto, si dovrebbe produrre il doppio delle biciclette di tipo B rispetto a quelle di tipo A. Tuttavia, la domanda di biciclette di tipo B potrebbe non essere sufficiente per sfruttare al massimo la macchina. Il fattore vincolante quindi non sarebbe più la macchina, ma la vendita delle biciclette di tipo B. In tal caso, il margine di contribuzione più elevato nella teoria non verrebbe raggiunto nella realtà.
Vi preghiamo di osservare la nota legale relativa a questo articolo.