Installare WordPress con IONOS

  • Istruzioni in italiano
  • Assistente di configurazione
  • Aggiornamenti di sicurezza
Scopri i pacchetti

Panoramica dei pacchetti

Un dominio gratis
Certificato SSL
Assistenza Clienti 24/7

20% di sconto5 €/mese 3 /mese per 6 mesiIVA escl.
Continua

1 sito web

25 GB di spazio di archiviazione su SSD

Sito web generato con l'IA
0

Chatbot con IA

0

Add-on library

0

1 indirizzo e-mail incluso

Dominio incluso0

Certificato SSL incluso 0

SiteAnalytics 0

Aggiornamenti automatici 0

Protezione antimalware

Scansione delle vulnerabilità 0


Novità: creazione di contenuti con IA

120 € di sconto10 €/mese 0 /mese per un annoIVA escl.
Continua

1 sito web

50 GB di spazio di archiviazione su SSD

Sito web e contenuti generati con l'IA 0

Chatbot con IA

0

Add-on library

0

5 indirizzi e-mail incluso

Dominio incluso0

Certificato SSL incluso 0

SiteAnalytics 0

Aggiornamenti automatici 0

Protezione antimalware

Scansione delle vulnerabilità 0

Plugin di caching 0

Backup con Jetpack 0


27% di sconto15 €/mese 7 /mese per 6 mesiIVA escl.
Continua

1 sito web

75 GB di spazio di archiviazione su SSD

Sito web e contenuti generati con l'IA 0

Chatbot con IA

0

Add-on library

0

10 indirizzi e-mail incluso

Dominio incluso0

Certificato SSL incluso 0

SiteAnalytics Plus 0

Aggiornamenti automatici 0

Protezione antimalware

Scansione delle vulnerabilità 0

Plugin di caching 0

Backup con Jetpack 0

Tutti i prezzi non includono l'IVA del 22%. Si applicano termini e condizioni.

Guida alla prima installazione

1

Avvia l’installazione di WordPress

Installa WordPress in modo facile e veloce. Subito dopo aver acquistato un pacchetto Managed WordPress, nella pagina di ringraziamento troverai “Inizia il tuo progetto web”. Ora puoi cominciare: ti trovi infatti nell'area clienti, il portale dove puoi gestire i tuoi prodotti IONOS.

2

Nome del sito e dati di accesso

Come si dovrebbe chiamare il tuo sito web? Alla voce “titolo” inserisci il nome che preferisci. Nel prossimo passaggio scegli i dati di login (nome utente e password) per effettuare l’accesso al tuo blog WordPress. Per fare in modo che il tuo blog sia davvero sicuro, ti diamo alcuni consigli per scegliere una password adeguata.

3

Decidi come gestire WordPress

Vuoi gestire autonomamente la tua installazione di WordPress e occuparti da solo di plug-in e aggiornamenti? Allora scegli “Prosegui con WordPress”. Se invece scegli “Managed WordPress”, saremo noi a occuparci dei plug-in più importanti e di tutti gli aggiornamenti. In entrambi i casi hai a tua disposizione il nostro assistente di configurazione.

Fatto! Il resto lascialo a noi:

L’assistente di configurazione IONOS installa WordPress nel tuo spazio web e tutti i database necessari vengono configurati automaticamente. Viene creato inoltre un utente WordPress e vengono impostate le preferenze linguistiche. Il nostro assistente collega il dominio che hai scelto con la directory dello spazio web. Se necessario puoi procedere manualmente e installare da solo WordPress o in alternativa eseguire un’installazione locale.
E ora: loggati e dacci dentro!
Tramite “Modifica sito” richiami la tua pagina WordPress. I dati di accesso selezionati sono ora la tua chiave di accesso al sito.
Scopri i pacchetti
Display grafico: Aggiungere applicazioni tramite drag and drop
IconImage
Il tuo consulente personale
Solo con IONOS hai un consulente dedicato che ti fornisce assistenza tecnica e suggerimenti su misura. Il servizio è accessibile tramite e-mail, chat o telefono ed è gratuito per i clienti IONOS.
IconImage
Premio all'Assistenza Clienti
Ci impegnamo a migliorare continuamente il nostro servizio di assistenza clienti, per questo siamo orgogliosi di aver vinto due premi all'evento "European Contact Center & Customer Service Awards" nelle categorie: "Best Customer Engagement Initiative" e "Best Use of Customer Insight".
Le funzioni più importanti in sintesi

Aggiornamenti di sicurezza automatici

Se nell'installazione di WordPress tramite l'applicazione Click&Build hai optato per il Managed Mode, gli aggiornamenti di sicurezza e tutti gli update verranno installati automaticamente. Se invece hai scelto il Free Mode, sei tu a gestire lo status degli aggiornamenti sul tuo WordPress. Verrai informato via e-mail della disponibilità di nuovi aggiornamenti, che potrai eseguire in pochi click dal menu di amministrazione del tuo blog.
Scopri i pacchetti
Display grafico: Backup

Non hai trovato la soluzione più adatta?

Abbiamo l'alternativa ideale per te.
Hai bisogno di aiuto per trovare la soluzione che fa per te?