VPS
In questa categoria trovi informazioni e assistenza per configurare e gestire i VPS.
VPS - Informazioni generali VPS - Primi passi - VPS: primi passi
- Visualizzare la password iniziale di un server cloud
- Utilizzare la console remota per accedere a un server (VPS Linux e VPS Windows)
- Connettersi a un server Windows tramite desktop remoto
- Connettersi ad un server Linux tramite SSH
- Installare Plesk (VPS Windows e VPS Linux)
- Modificare la lingua di default su un server Windows 2019 o 2022
- Informazioni importanti per la sicurezza del tuo server
VPS - Amministrazione - Panoramica: Server (VPS)
- Avviare un server
- Riavviare il server (VPS)
- Attivare il filtro antispam su Plesk
- Configurare il filtro antispam su Plesk
- Modifica della lingua del Plesk Panel
- Installare un certificato SSL su Plesk
- Configurare un dominio su un server con Plesk per Linux (primo accesso su Plesk)
- Configurare un dominio su un server con Plesk per Linux (Plesk è stato già configurato)
- Configurare un account e-mail su un server cloud con Plesk
- Creare un piano di hosting su Plesk Obsidian (primo accesso a Plesk)
- Configurare Plesk come name server
- Installare uno stack LAMP su un server con CentOS Stream 9
- Installare uno stack LAMP su un server con CentOS 7 o CentOS Stream 8
- Installare lo stack LAMP su un Server Cloud con Ubuntu
- Creare un utente abilitato a sudo (Linux)
- Eliminare un utente abilitato a sudo (Linux)
- Creare un account amministratore aggiuntivo su un server Windows
- Eliminare un account amministratore su un server Windows
VPS - Firewall VPS - Indirizzi IP