Dal gennaio 2025 la PEC è obbligatoria

La tua PEC certificata con IONOS, il provider di hosting n°1 in Europa

  • Attivazione veloce e notifiche immediate
  • 2 GB per casella di posta multiutente
  • Prezzi trasparenti, nessun costo nascosto

Ecco i vantaggi della nostra Posta Elettronica Certificata (PEC), con tutto incluso!

Non perdere PEC importanti

Ricevi notifiche sul telefono o per e-mail quando arriva una nuova PEC per non perdere messaggi importanti.  

Utilizza su mobile e desktop

Accedi alla tua PEC ovunque ti trovi, quando vuoi, da smartphone e da computer.

Gestisci in modo multiutente

Accedi alla PEC da più account e gestiscila insieme al tuo team o alla tua cerchia ristretta.

Attivala in pochi minuti

Configura e inizia a usare la tua PEC in maniera semplice e veloce, quando e come vuoi.

Archivia anni di messaggi

Tieni al sicuro e conserva anni di e-mail in 2 GB di spazio nella tua PEC, senza preoccupazioni e problemi.

Proteggi la tua sicurezza

Ottieni aggiornamenti automatici, georidondanza, certificazione ISO, scansioni, protezione SSL e DDoS.

Attiva subito la tua PEC Dal gennaio 2025 la PEC è obbligatoria

Perché avere una PEC

  • Obbligo legale: da gennaio 2025, le aziende in Italia che non hanno una PEC sono soggette a sanzioni
  • Comunicazioni certificate: la PEC fornisce prova di invio e di consegna, con pieno valore legale in tribunale
  • Sicurezza e crittografia: i tuoi dati sono protetti dalla crittografia end-to-end

Perché scegliere IONOS PEC

  • Il provider di hosting n°1 in Europa: IONOS ha oltre 6 milioni di clienti, con dati ospitati in Europa
  • Assistenza clienti gratuita 24/7: i nostri esperti rispondono in lingua italiana, tutto l'anno
  • Prodotti per tutti: con dashboard intuitive e prezzi trasparenti, IONOS è scelto da brand a livello globale

La tua PEC in 3 step

  • Scegli il tuo dominio: crea una PEC personalizzata e in linea con la tua attività, es. nome@pec.azienda.it
  • Carica un documento d’identità e i dati IVA: in questo modo, avrai una pec verificata e sicura al 100%
  • Attiva la PEC: dopo l'attivazione, potrai iniziare a inviare le tue e-mail come da un normale indirizzo

Una PEC per tutte le tue esigenze

PEC per professionisti

Gestisci più account con un’unica PEC e semplifica il tuo lavoro quotidiano.

PEC per partita IVA

Ricevi notifiche in tempo reale e conserva tutto in 2 GB di spazio dedicato.

PEC per aziende

Resta al passo con la normativa: la PEC è obbligatoria per imprese e professionisti.

Avvia la tua nuova attività

Avvia la tua attività con meno di 2 €: dopo aver registrato la tua PEC, puoi creare il sito web della tua attività con il relativo dominio.

Il tuo business in pochi clic con il provider hosting n°1 in Europa

  • Website builder con tecnologia IA sviluppato in Germania
  • Testi e immagini creati dall’intelligenza artificiale su misura per te
  • Supporto clienti pluripremiato, in italiano e disponibile 24/7
Scopri di più
Sito web professionale con grafico dei lead in crescita e offerta “0 € per un anno”.

Posta certificata REM

Valida in tutta Europa, la REM è il nuovo requisito indispensabile per comunicazioni sicure.

Arriva la REM: scoprila subito!

La Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà sostituita dalla Registered Electronic Mail (REM) tra il 2025 e il 2026. La REM rappresenta un nuovo standard europeo che garantisce comunicazioni ancora più sicure, ai fini di offrire vantaggi a utenti e imprese, semplificando la gestione delle comunicazioni di tipo legale a livello europeo. Con il nuovo sistema, potrai utilizzare la PEC a livello comunitario, sempre con pieno valore legale tra le parti e nel rispetto dei nuovi standard normativi.
Supporto esterno quando e come vuoi
logo
Supporto pluripremiato 24/7, 365 giorni l'anno

Il tuo progetta ti toglie il sonno? Chiamaci o inviaci un'e-mail: la nostra assistenza clienti in lingua italiana è disponibile per te 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno. Anche alle 3 di notte.

logo
Il tuo consulente personale, solo per te

Cerchi consigli specifici per il tuo successo online? Il tuo consulente personale, disponibile dal lunedì al venerdì durante i normali orari d'ufficio, ti offrirà suggerimenti mirati in base al tuo progetto.

Background image mobile

PEC: Posta Elettronica Certificata

FAQ

La PEC (Posta Elettronica Certificata) è un sistema di posta elettronica che attribuisce a un'email lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La PEC certifica sia l'invio che la ricezione del messaggio, garantendo la sicurezza delle comunicazioni e rendendo ogni messaggio tracciabile. Di conseguenza, la PEC è perfetta per inviare documenti importanti e comunicazioni ufficiali.

La PEC (Posta Elettronica Certificata) è un sistema di posta elettronica che attribuisce a un'email lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La PEC certifica sia l'invio che la ricezione del messaggio, garantendo la sicurezza delle comunicazioni e rendendo ogni messaggio tracciabile. Di conseguenza, la PEC è perfetta per inviare documenti importanti e comunicazioni ufficiali.

Creare un indirizzo PEC è semplice: con Register.it, ad esempio, puoi scegliere tra PEC Agile, per attivare gratis per 6 mesi un indirizzo PEC su un dominio generico o PEC Unica per attivare un indirizzo PEC sul tuo dominio personale. Una volta attivata la PEC, potrai iniziare a inviare e ricevere messaggi certificati in un lampo.

Creare un indirizzo PEC è semplice: con Register.it, ad esempio, puoi scegliere tra PEC Agile, per attivare gratis per 6 mesi un indirizzo PEC su un dominio generico o PEC Unica per attivare un indirizzo PEC sul tuo dominio personale. Una volta attivata la PEC, potrai iniziare a inviare e ricevere messaggi certificati in un lampo.

La PEC mantiene la sicurezza delle comunicazioni grazie alla crittografia, garantisce pieno valore legale, rende le comunicazioni tracciabili e verificabili. Questo sistema riduce anche i costi di spedizione rispetto alla posta tradizionale e consente di gestire comunicazioni ufficiali al meglio.

La PEC mantiene la sicurezza delle comunicazioni grazie alla crittografia, garantisce pieno valore legale, rende le comunicazioni tracciabili e verificabili. Questo sistema riduce anche i costi di spedizione rispetto alla posta tradizionale e consente di gestire comunicazioni ufficiali al meglio.

Inviare un'email PEC è come inviare un qualsiasi altro messaggio di posta: accedi alla tua casella di posta certificata e crea un nuovo messaggio, dopodiché inserisci l'indirizzo PEC del destinatario, l'oggetto e il testo del messaggio. Puoi anche allegare documenti, se necessario. Una volta completato il messaggio, clicca su "Invia". Riceverai una ricevuta di invio che certifica l'avvenuta spedizione del messaggio, garantendo la tracciabilità e la sicurezza della comunicazione.

Inviare un'email PEC è come inviare un qualsiasi altro messaggio di posta: accedi alla tua casella di posta certificata e crea un nuovo messaggio, dopodiché inserisci l'indirizzo PEC del destinatario, l'oggetto e il testo del messaggio. Puoi anche allegare documenti, se necessario. Una volta completato il messaggio, clicca su "Invia". Riceverai una ricevuta di invio che certifica l'avvenuta spedizione del messaggio, garantendo la tracciabilità e la sicurezza della comunicazione.

Con la PEC puoi inviare contratti, fatture, certificati e comunicazioni ufficiali. I documenti devono essere in formato elettronico (PDF), e conformi alle normative vigenti. Inoltre, la PEC protegge i documenti da modifiche non autorizzate, rendendola ideale per l'invio di informazioni sensibili e riservate.

Con la PEC puoi inviare contratti, fatture, certificati e comunicazioni ufficiali. I documenti devono essere in formato elettronico (PDF), e conformi alle normative vigenti. Inoltre, la PEC protegge i documenti da modifiche non autorizzate, rendendola ideale per l'invio di informazioni sensibili e riservate.

Dal gennaio 2025, la PEC è obbligatoria per alcune categorie, come le aziende, i professionisti iscritti a un ordine e le pubbliche amministrazioni. Questo obbligo rende la PEC perfetta garantire sicurezza e tracciabilità nelle comunicazioni ufficiali. Sebbene non sia obbligatoria per i privati, la PEC è altamente consigliata per chi vuole inviare comunicazioni con valore legale e beneficiare della sicurezza offerta da questo sistema.

Dal gennaio 2025, la PEC è obbligatoria per alcune categorie, come le aziende, i professionisti iscritti a un ordine e le pubbliche amministrazioni. Questo obbligo rende la PEC perfetta garantire sicurezza e tracciabilità nelle comunicazioni ufficiali. Sebbene non sia obbligatoria per i privati, la PEC è altamente consigliata per chi vuole inviare comunicazioni con valore legale e beneficiare della sicurezza offerta da questo sistema.

La ricevuta di consegna della PEC è un documento che attesta l'avvenuta ricezione del messaggio da parte del destinatario. Quando invii un'email PEC, il sistema genera una ricevuta di invio. Quando il destinatario riceve il messaggio, viene creata una ricevuta di consegna. Questi documenti hanno valore legale e possono essere utilizzati come prova in caso di contenziosi.

La ricevuta di consegna della PEC è un documento che attesta l'avvenuta ricezione del messaggio da parte del destinatario. Quando invii un'email PEC, il sistema genera una ricevuta di invio. Quando il destinatario riceve il messaggio, viene creata una ricevuta di consegna. Questi documenti hanno valore legale e possono essere utilizzati come prova in caso di contenziosi.

La Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà progressivamente sostituita dalla Registered Electronic Mail (REM), la nuova posta elettronica certificata valida a livello europeo. Con la REM potrai inviare e ricevere comunicazioni legali riconosciute in tutta Europa. La REM offrirà gli stessi vantaggi della PEC, ma con riconoscimento comunitario, maggiore affidabilità e piena validità legale in ogni Paese UE. 

La Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà progressivamente sostituita dalla Registered Electronic Mail (REM), la nuova posta elettronica certificata valida a livello europeo. Con la REM potrai inviare e ricevere comunicazioni legali riconosciute in tutta Europa. La REM offrirà gli stessi vantaggi della PEC, ma con riconoscimento comunitario, maggiore affidabilità e piena validità legale in ogni Paese UE.