Dal gennaio 2025 la PEC è obbligatoria
Attiva subito la tua PEC Dal gennaio 2025 la PEC è obbligatoria
Il tuo progetta ti toglie il sonno? Chiamaci o inviaci un'e-mail: la nostra assistenza clienti in lingua italiana è disponibile per te 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno. Anche alle 3 di notte.
Cerchi consigli specifici per il tuo successo online? Il tuo consulente personale, disponibile dal lunedì al venerdì durante i normali orari d'ufficio, ti offrirà suggerimenti mirati in base al tuo progetto.
La PEC (Posta Elettronica Certificata) è un sistema di posta elettronica che attribuisce a un'email lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La PEC certifica sia l'invio che la ricezione del messaggio, garantendo la sicurezza delle comunicazioni e rendendo ogni messaggio tracciabile. Di conseguenza, la PEC è perfetta per inviare documenti importanti e comunicazioni ufficiali.
La PEC (Posta Elettronica Certificata) è un sistema di posta elettronica che attribuisce a un'email lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La PEC certifica sia l'invio che la ricezione del messaggio, garantendo la sicurezza delle comunicazioni e rendendo ogni messaggio tracciabile. Di conseguenza, la PEC è perfetta per inviare documenti importanti e comunicazioni ufficiali.
Creare un indirizzo PEC è semplice: con Register.it, ad esempio, puoi scegliere tra PEC Agile, per attivare gratis per 6 mesi un indirizzo PEC su un dominio generico o PEC Unica per attivare un indirizzo PEC sul tuo dominio personale. Una volta attivata la PEC, potrai iniziare a inviare e ricevere messaggi certificati in un lampo.
Creare un indirizzo PEC è semplice: con Register.it, ad esempio, puoi scegliere tra PEC Agile, per attivare gratis per 6 mesi un indirizzo PEC su un dominio generico o PEC Unica per attivare un indirizzo PEC sul tuo dominio personale. Una volta attivata la PEC, potrai iniziare a inviare e ricevere messaggi certificati in un lampo.
La PEC mantiene la sicurezza delle comunicazioni grazie alla crittografia, garantisce pieno valore legale, rende le comunicazioni tracciabili e verificabili. Questo sistema riduce anche i costi di spedizione rispetto alla posta tradizionale e consente di gestire comunicazioni ufficiali al meglio.
La PEC mantiene la sicurezza delle comunicazioni grazie alla crittografia, garantisce pieno valore legale, rende le comunicazioni tracciabili e verificabili. Questo sistema riduce anche i costi di spedizione rispetto alla posta tradizionale e consente di gestire comunicazioni ufficiali al meglio.
Inviare un'email PEC è come inviare un qualsiasi altro messaggio di posta: accedi alla tua casella di posta certificata e crea un nuovo messaggio, dopodiché inserisci l'indirizzo PEC del destinatario, l'oggetto e il testo del messaggio. Puoi anche allegare documenti, se necessario. Una volta completato il messaggio, clicca su "Invia". Riceverai una ricevuta di invio che certifica l'avvenuta spedizione del messaggio, garantendo la tracciabilità e la sicurezza della comunicazione.
Inviare un'email PEC è come inviare un qualsiasi altro messaggio di posta: accedi alla tua casella di posta certificata e crea un nuovo messaggio, dopodiché inserisci l'indirizzo PEC del destinatario, l'oggetto e il testo del messaggio. Puoi anche allegare documenti, se necessario. Una volta completato il messaggio, clicca su "Invia". Riceverai una ricevuta di invio che certifica l'avvenuta spedizione del messaggio, garantendo la tracciabilità e la sicurezza della comunicazione.
Con la PEC puoi inviare contratti, fatture, certificati e comunicazioni ufficiali. I documenti devono essere in formato elettronico (PDF), e conformi alle normative vigenti. Inoltre, la PEC protegge i documenti da modifiche non autorizzate, rendendola ideale per l'invio di informazioni sensibili e riservate.
Con la PEC puoi inviare contratti, fatture, certificati e comunicazioni ufficiali. I documenti devono essere in formato elettronico (PDF), e conformi alle normative vigenti. Inoltre, la PEC protegge i documenti da modifiche non autorizzate, rendendola ideale per l'invio di informazioni sensibili e riservate.
Dal gennaio 2025, la PEC è obbligatoria per alcune categorie, come le aziende, i professionisti iscritti a un ordine e le pubbliche amministrazioni. Questo obbligo rende la PEC perfetta garantire sicurezza e tracciabilità nelle comunicazioni ufficiali. Sebbene non sia obbligatoria per i privati, la PEC è altamente consigliata per chi vuole inviare comunicazioni con valore legale e beneficiare della sicurezza offerta da questo sistema.
Dal gennaio 2025, la PEC è obbligatoria per alcune categorie, come le aziende, i professionisti iscritti a un ordine e le pubbliche amministrazioni. Questo obbligo rende la PEC perfetta garantire sicurezza e tracciabilità nelle comunicazioni ufficiali. Sebbene non sia obbligatoria per i privati, la PEC è altamente consigliata per chi vuole inviare comunicazioni con valore legale e beneficiare della sicurezza offerta da questo sistema.
La ricevuta di consegna della PEC è un documento che attesta l'avvenuta ricezione del messaggio da parte del destinatario. Quando invii un'email PEC, il sistema genera una ricevuta di invio. Quando il destinatario riceve il messaggio, viene creata una ricevuta di consegna. Questi documenti hanno valore legale e possono essere utilizzati come prova in caso di contenziosi.
La ricevuta di consegna della PEC è un documento che attesta l'avvenuta ricezione del messaggio da parte del destinatario. Quando invii un'email PEC, il sistema genera una ricevuta di invio. Quando il destinatario riceve il messaggio, viene creata una ricevuta di consegna. Questi documenti hanno valore legale e possono essere utilizzati come prova in caso di contenziosi.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà progressivamente sostituita dalla Registered Electronic Mail (REM), la nuova posta elettronica certificata valida a livello europeo. Con la REM potrai inviare e ricevere comunicazioni legali riconosciute in tutta Europa. La REM offrirà gli stessi vantaggi della PEC, ma con riconoscimento comunitario, maggiore affidabilità e piena validità legale in ogni Paese UE.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà progressivamente sostituita dalla Registered Electronic Mail (REM), la nuova posta elettronica certificata valida a livello europeo. Con la REM potrai inviare e ricevere comunicazioni legali riconosciute in tutta Europa. La REM offrirà gli stessi vantaggi della PEC, ma con riconoscimento comunitario, maggiore affidabilità e piena validità legale in ogni Paese UE.