È vero, esistono idee di business in grado di cambiare il mondo e di rendere ricchi da un giorno all’altro i loro inventori e fondatori: i cosiddetti unicorni, ovvero le startup che vengono valutate dagli investitori per cifre superiori al milione di dollari. Nella maggior parte dei casi, però, per avviare un’azienda di successo sono più che sufficienti cifre molto minori.
La vostra professione è particolarmente adatta a essere svolta in autonomia (ad esempio programmatore, consulente o architetto)? O magari avete un’idea per un nuovo prodotto o servizio che non esiste ancora nella vostra regione? O forse una combinazione delle due cose? In questi (e molti altri) casi può essere una buona idea decidere di mettersi in proprio e aprire un’azienda o un’attività personale.
Per trovare idee per una startup, provate prima di tutto a pensare a un problema che potrebbe essere risolto con un prodotto o un servizio che al momento non esiste. Nel fare ciò, è utile anche dare uno sguardo al mercato attuale: cosa esiste già? Cosa può essere fatto altrettanto bene o addirittura meglio? In questo modo è possibile partire da idee esistenti e ottimizzarle rendendole innovative.