Il modello a cinque fasi può anche essere modificato e utilizzato per nuovi processi. La fase "Improve" viene poi sostituita da "Engineer" (sviluppo), in modo da stabilire un nuovo flusso di lavoro sulla base dei risultati della ricerca.
Nell'ambito di un progetto di miglioramento Six Sigma, i dipendenti assumono ruoli diversi. Poiché uno dei principi centrali del metodo è che ogni partecipante al progetto deve conoscere i suoi compiti, sono stati definiti ruoli gerarchicamente categorizzabili con responsabilità diverse.
Le loro denominazioni si basano sui colori delle cinture comunemente usate nelle arti marziali asiatiche: giallo, verde, nero, nero Master e Champion. Dirigenti e dipendenti possono ottenere una certificazione per ogni cintura.
Cintura gialla: la cintura gialla è la certificazione di livello più basso e fornisce una panoramica delle basi di Six Sigma. I dipendenti con tale certificazione collaborano ai progetti. Nella maggior parte dei casi, si tratta di esperti in un determinato settore o di manager che desiderano acquisire ulteriori certificazioni in futuro.
Cintura verde: coloro che hanno completato la certificazione della cintura verde hanno una profonda conoscenza metodologica e sono in grado di gestire la propria area di responsabilità in un progetto Six Sigma.
Cintura nera: i possessori di cinture nere conducono progetti Sei Sigma complessi e hanno una profonda esperienza tecnica e un'elevata competenza sociale per implementare importanti processi di cambiamento. Essi sono fondamentali per il successo del progetto e fungono anche da motivatori per i manager delle fasce più basse.
Cintura nera Master: chi è titolare di questa cintura è, in coordinamento con la direzione, responsabile del processo e si occupa dell'adeguamento strategico di Six Sigma all'interno dell'organizzazione. Questa persona è responsabile della qualificazione dei dipendenti e della definizione degli standard Six Sigma in azienda.
Champion: il Champion, chiamato anche Sponsor, proviene dal management intermedio o superiore e non è coinvolto nell'attività quotidiana dei progetti. Questa persona seleziona i progetti, li avvia e li controlla e sostiene i collaboratori del progetto in ogni fase.