I rischi per la salute della vita quotidiana in ufficio sono quindi maggiori di quanto si possa credere. La buona notizia è che tutti possono integrare l'esercizio fisico nella propria routine quotidiana. Anche piccole unità di esercizio possono fare miracoli. E cambiando leggermente il comportamento, si può facilmente garantire un sufficiente esercizio fisico in ufficio.
Ma prima di tutto vorremmo confutare due miti. Una postazione di lavoro ergonomica è senza dubbio importante per adottare una postura seduta che sia salutare per il corpo. Tra l'altro, l'altezza del sedile e del tavolo e la distanza dal monitor giocano un ruolo importante. Tuttavia, chiunque cerchi spasmodicamente di raggiungere la posizione ideale e rimanga in questa postura troppo a lungo, non fa bene al proprio corpo, al contrario. Un posto di lavoro progettato in modo ergonomico non è la panacea. E nessuna posizione seduta fa bene alla lunga. Piuttosto, è preferibile inserire all'ordine del giorno un tipo di seduta dinamica. Quindi ha perfettamente senso distendersi nella sedia da ufficio, scivolare sul bordo anteriore della seduta per un breve periodo di tempo, sdraiarsi e allungarsi e, in generale, cambiare la posizione di seduta. L'importante è rompere la rigidità di postura e muoversi.
Sfruttate il vostro tempo libero dopo il lavoro per una partita di calcetto, un giro di corsa al parco o un allenamento intensivo? Qualsiasi sia l’attività che svolgete, sicuramente ne trarrete giovamento. Tuttavia, purtroppo, non basta. L'ipotesi diffusa che l'allenamento sportivo possa prevenire in modo sicuro le conseguenze negative di lunghi periodi di seduta e in piedi è sbagliata. Lo sport dopo il lavoro e il jogging mattutino non sono assolutamente sufficienti a compensare lunghi periodi di inattività.
L'obiettivo è piuttosto quello di integrare efficacemente il movimento sul posto di lavoro nella vita quotidiana dell'ufficio. Ma non preoccupatevi. Nessuno deve fare ginnastica tra stampante e schedario o diventare un campione. Unità di attività anche brevi, se eseguite regolarmente, hanno già un effetto positivo. Ecco alcuni consigli: