In base all’età e al grado di indipendenza avete diverse possibilità di tenere vostro figlio impegnato mentre lavorate da casa. I bambini più grandi di solito hanno già i compiti per casa e gli esercizi dati a scuola dagli insegnanti e così possono essere occupati per un certo periodo di tempo, anche in maniera autonoma. Inoltre, se avete figli adolescenti, questi possono essere coinvolti in una certa misura nella cura dei fratelli minori e nei compiti domestici, alleggerendo così il carico dei genitori.
Lo smart working con i bambini più piccoli richiede indubbiamente una maggiore supervisione da parte vostra, anche se, età permettendo, anche questi possono giocare da soli. Non sottovalutate la creatività del vostro bambino, che ha incredibili capacità di divertirsi anche con quello che non ci si aspetta. Ma soprattutto lasciate spazio anche alla noia, non è necessario riempire ogni minuto di tempo con attività e giochi. La noia fa parte della vita.
Tuttavia, un aspetto dello smart working è certamente la possibilità data ai bambini di poter passare più tempo con i propri genitori, cosa di cui sono molto felici. Allestendo un ufficio per bambini vicino alla vostra postazione di lavoro, soddisfate il desiderio dei vostri figli di stare vicino a mamma e papà e date loro l'eccitante opportunità di giocare con le penne, il telefono e il computer portatile giocattolo sotto la vostra diretta supervisione. Basta che questo non diventi la norma, altrimenti rischiate di non riuscire più a separare le due sfere quando ne avrete bisogno.