Scopri come creare un blog
- Scegli il software giusto
- Organizza il tuo blog con la nostra checklist
- Condividi le tue idee con il mondo


Come creare un blog: caratteristiche
- Semplice: il software del blog è progettato per permetterti di pubblicare i contenuti senza sforzo. Con l’aiuto dell’editor potrai formattare facilmente i tuoi testi e le tue immagini.
- Elegante: ci sono diversi modelli che puoi utilizzare per il tuo blog, in modo che tu possa concentrarti esclusivamente sul contenuto. Non hai bisogno di competenze di web design: scegli semplicemente il template che fa per te.
- Chiaro: con il tempo raccoglierai numerosi post sul tuo blog. Il software assicura che i tuoi testi vengano presentati chiaramente e possano essere ritrovati in qualsiasi momento.
- Intuitivo: i visitatori devono sentirsi a proprio agio sul tuo blog, per questo la navigazione intuitiva è un aspetto fondamentale di ogni blog. Se i tuoi visitatori non riescono ad orientarsi nel blog, se ne andranno in fretta.
- Ottimizzato: quando crei un blog, vuoi anche che venga letto. Con diverse funzioni, il software ti aiuta a garantire che il contenuto venga trovato nei motori di ricerca.

Come creare un blog passo per passo
Scegli un nome significativo
Progetta il blog
Raccogli le idee
Scrivi il primo post
Sii ordinato
Diffondi i tuoi contenuti
Scegli il tuo pacchetto WordPress
Come creare un blog
La cosa più importante per avere un blog di successo è creare contenuti interessanti che forniscano un valore aggiunto ai visitatori. Mettiti nella prospettiva dei lettori quando scrivi i tuoi post. Ciò non riguarda solo l’argomento del testo, ma anche la presentazione grafica. Vivacizza gli articoli sul blog con immagini, liste e sottotitoli.
Un altro aspetto importante quando si crea un blog personale è pubblicare regolarmente nuovi post. Se pubblichi uno o due articoli a settimana, i lettori hanno un motivo valido per visitare spesso il tuo blog. In questo modo non verrai dimenticato, ma anzi costruirai gradualmente un pubblico di lettori regolari.
Sì, i blog apportano un grosso valore aggiunto anche nei contesti aziendali. In questo caso, scrivi il blog in modo tale che coincida con l’area tematica della tua attività. Così facendo dimostri competenza e instauri un rapporto di fiducia con la tua clientela. Inoltre, un blog non è una comunicazione a senso unico: con ogni post inizi una conversazione con i tuoi lettori, i quali si mettono in contatto con te attraverso commenti, per e-mail o tramite il loro blog. Così facendo raccoglierai informazioni importanti sulla tua clientela.
Inoltre, approfittando degli strumenti SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, più persone troveranno il tuo sito tramite Google e diventeranno così futuri clienti.
Per diventare blogger hai bisogno solo di buone idee, un po’ di passione, una struttura tecnica di base e sarai pronto per iniziare. Non devi preoccuparti di avere competenze tecniche specifiche: le diverse opzioni per creare il proprio blog sono facili da usare, anche per i principianti. Ciò di cui invece hai bisogno, se vuoi diventare un blogger, è la pazienza. Il successo non arriva pubblicando il primo articolo. Aspettati di avere solo pochi lettori all’inizio. Ma continuando a pubblicare post regolarmente e rimanendo sempre attivo sui social media, potrai gradualmente costruirti una community di fedeli lettori.
In linea di principio, qualsiasi argomento è adatto per un blog. Non importa se si tratta di cucina, fai da te o viaggi, l’importante è solo che tu abbia passione e un po’ di competenza in materia. Trova il tuo stile personale quando scrivi, in modo da distinguerti dagli altri blogger e rimanere credibile. Se fingi o cerchi di imitare gli altri, i lettori lo noteranno in fretta e smetteranno di seguirvi.