Landing page: come ottenere delle conversioni
- Una presenza web professionale e intuitiva
- Design, contenuti e foto di qualità
- Dominio, certificato SSL e casella di posta elettronica inclusi

Landing page: cos’è? Le funzioni più importanti
Una landing page serve a incoraggiare le/gli utenti a compiere un’azione (o acquisto) e/o a generare lead. Per raggiungere questi obiettivi, i seguenti componenti sono indispensabili:
- Web design: crea una pagina di destinazione facile da usare.
- Compatibilità con i dispositivi mobili: assicurati che la pagina venga visualizzata correttamente su ogni dispositivo.
- Call to action: integra un pulsante e/o un modulo di contatto.
- Pulsante per i social media: aumenta la tua visibilità sui social media.
- Strumento di tracciamento: controlla e ottimizza le prestazioni della tua pagina.
- Software per l’e-mail marketing: acquisisci automaticamente i contatti.
- Test A/B: assicurati che tutto funzioni prima di pubblicare la pagina di destinazione.

I sei passaggi per una landing page di successo
Scegli un titolo convincente
Migliora l’aspetto con immagini
Metti in evidenza la USP
Integra le recensioni dei clienti
Crea contenuti efficaci
Utilizza una call to action
Scegli il design per il tuo sito web professionale
Scegli il tuo pacchetto MyWebsite
Landing page – FAQ
Una landing page è un sito web che mira ad attirare le/gli utenti di passaggio e a trasformarli in clienti abituali. L’obiettivo è ottenere una conversione attraverso l’acquisto di un prodotto, un download o simili. Di conseguenza, le landing page sono concise, definite tematicamente e invitano a compiere un’azione.
La struttura di base di una landing page inizia con un titolo appropriato, seguito da un’immagine accattivante del prodotto mentre viene utilizzato (chiamata “hero shot”) e da altre immagini e infine da un testo pubblicitario efficace. Vengono incorporate anche recensioni positive di clienti soddisfatti. La componente più importante di una landing page, tuttavia, è la call to action, abbreviata in CTA, che invita a compiere un’azione, come l’acquisto di un prodotto. Su internet trovate diversi esempi di landing page da cui trarre ispirazione.
Ci sono tre modi per creare una landing page:
Editor per la creazione di siti web
L’approccio più semplice è quello di utilizzare un editor per la creazione di siti web con una selezione di modelli a disposizione. Trova un template adatto per la tua landing page e progetta una pagina seguendo i sei passaggi presentati in questo articolo.
Sistema di gestione dei contenuti (CMS)
Un’altra opzione è un sistema di gestione dei contenuti, abbreviato in CMS, come WordPress. Scegli tra una varietà di temi e beneficia di un’ampia gamma di funzioni aggiuntive grazie ai plugin. È anche possibile integrare un negozio online.
Sistema per e-commerce
Infine, ma non meno importante, con un sistema per e-commerce è possibile creare il proprio negozio online, che può essere utilizzato anche per creare landing page. Funziona sia tramite un plugin che dal back end.