Scansioni antivirus pianificate,
backup automatici
100 GB di spazio di archiviazione
Numero di dispositivi compatibili: 1 per ogni tipologia di dispositivo 0
Scansioni antivirus pianificate,
backup automatici
250 GB di spazio di archiviazione
Numero di dispositivi compatibili: 3 per ogni tipologia di dispositivo 0
Scansioni antivirus pianificate,
backup automatici
500 GB di spazio di archiviazione
Numero di dispositivi compatibili: 5 per ogni tipologia di dispositivo 0
Scansioni antivirus pianificate,
backup automatici
1 TB di spazio di archiviazione
Numero di dispositivi compatibili: illimitato 0
Tutti i prezzi non includono l'IVA del 22%. Si applicano termini e condizioni.
MyDefender | Archiviazione su cloud | Disco rigido esterno
| |
---|---|---|---|
Copia di sicurezza di tutti i tuoi dati0 | – | Parzialmente
| |
Massima sicurezza dei dati attraverso backup indipendenti 0 | – | ||
Backup automatico dei dati0 | Parzialmente | –
| |
Programmi di backup individuali per cartelle e file diversi 0 | – | –
| |
Utilizzo ottimizzato della memoria con i backup incrementali e differenziali0 | – | –
| |
Ripristino dei vecchi backup 0 | Parzialmente | – |
Copia di sicurezza di tutti i tuoi dati0 | |
---|---|
MyDefender | |
Archiviazione su cloud | – |
Disco rigido esterno
| Parzialmente
|
Massima sicurezza dei dati attraverso backup indipendenti 0 | |
MyDefender | |
Archiviazione su cloud | – |
Disco rigido esterno
| |
Backup automatico dei dati0 | |
MyDefender | |
Archiviazione su cloud | Parzialmente |
Disco rigido esterno
| –
|
Programmi di backup individuali per cartelle e file diversi 0 | |
MyDefender | |
Archiviazione su cloud | – |
Disco rigido esterno
| –
|
Utilizzo ottimizzato della memoria con i backup incrementali e differenziali0 | |
MyDefender | |
Archiviazione su cloud | – |
Disco rigido esterno
| –
|
Ripristino dei vecchi backup 0 | |
MyDefender | |
Archiviazione su cloud | Parzialmente |
Disco rigido esterno
| – |
Gran parte dei malware che circolano su internet è già registrata nei database corrispondenti e può quindi essere individuata facilmente. Tuttavia, questo non si applica ai virus completamente nuovi che quindi possono diffondersi in poche ore. In questo caso gli esperti parlano di attacchi zero-day, cioè attacchi che avvengono prima che il virus abbia anche solo un giorno di vita. Tuttavia, la protezione dai virus con rilevamento comportamentale, ha imparato a riconoscere i modelli tipici dei virus con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. In questo modo è possibile allontanare anche le nuove minacce.
Gran parte dei malware che circolano su internet è già registrata nei database corrispondenti e può quindi essere individuata facilmente. Tuttavia, questo non si applica ai virus completamente nuovi che quindi possono diffondersi in poche ore. In questo caso gli esperti parlano di attacchi zero-day, cioè attacchi che avvengono prima che il virus abbia anche solo un giorno di vita. Tuttavia, la protezione dai virus con rilevamento comportamentale, ha imparato a riconoscere i modelli tipici dei virus con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. In questo modo è possibile allontanare anche le nuove minacce.
La perdita di dati può avere molte cause: non solo nuovi malware si diffondono costantemente, ma ogni aggiornamento dei sistemi operativi e dei programmi può anche aprire una nuova falla a livello di sicurezza. Anche il miglior software antivirus non può offrire una protezione assoluta. Inoltre, è possibile una perdita di dati dovuta all'hardware danneggiato e alla cancellazione accidentale dei file. È quindi sempre consigliabile proteggersi con backup regolari. In questo modo potrai ripristinare i tuoi dati in qualsiasi caso, indipendentemente dal motivo per cui sono stati persi.
La perdita di dati può avere molte cause: non solo nuovi malware si diffondono costantemente, ma ogni aggiornamento dei sistemi operativi e dei programmi può anche aprire una nuova falla a livello di sicurezza. Anche il miglior software antivirus non può offrire una protezione assoluta. Inoltre, è possibile una perdita di dati dovuta all'hardware danneggiato e alla cancellazione accidentale dei file. È quindi sempre consigliabile proteggersi con backup regolari. In questo modo potrai ripristinare i tuoi dati in qualsiasi caso, indipendentemente dal motivo per cui sono stati persi.
Lo spazio di archiviazione cloud è pensato per accedere e condividere i tuoi file online. Tuttavia, non protegge in modo affidabile i tuoi dati da danni o perdite. Quindi, soprattutto per i dati che sono personali o importanti per il tuo lavoro, ti consigliamo di utilizzare anche una soluzione di backup online. I backup online creano automaticamente copie di file selezionati, cartelle o anche intere workstation. Queste copie non vengono compromesse da eventuali danni o attacchi malware che coinvolgono i dati originali. Qualunque cosa accada ai tuoi dati, potrai ripristinarli dal tuo backup in qualsiasi momento.
Lo spazio di archiviazione cloud è pensato per accedere e condividere i tuoi file online. Tuttavia, non protegge in modo affidabile i tuoi dati da danni o perdite. Quindi, soprattutto per i dati che sono personali o importanti per il tuo lavoro, ti consigliamo di utilizzare anche una soluzione di backup online. I backup online creano automaticamente copie di file selezionati, cartelle o anche intere workstation. Queste copie non vengono compromesse da eventuali danni o attacchi malware che coinvolgono i dati originali. Qualunque cosa accada ai tuoi dati, potrai ripristinarli dal tuo backup in qualsiasi momento.
I backup differenziali salvano solo i dati che sono cambiati dall’ultimo backup completo, in modo da non occupare spazio di archiviazione non necessario. Invece, i backup incrementali si spingono ancora oltre, memorizzando solo le modifiche avvenute dall’ultimo incremento. Tuttavia, i backup differenziali e incrementali sono un po’ meno affidabili al momento del ripristino perché non contengono tutti i dati. I piani di backup intelligenti combinano quindi backup completi, differenziali e incrementali per ottenere la migliore combinazione di affidabilità e utilizzo dello spazio di archiviazione.
I backup differenziali salvano solo i dati che sono cambiati dall’ultimo backup completo, in modo da non occupare spazio di archiviazione non necessario. Invece, i backup incrementali si spingono ancora oltre, memorizzando solo le modifiche avvenute dall’ultimo incremento. Tuttavia, i backup differenziali e incrementali sono un po’ meno affidabili al momento del ripristino perché non contengono tutti i dati. I piani di backup intelligenti combinano quindi backup completi, differenziali e incrementali per ottenere la migliore combinazione di affidabilità e utilizzo dello spazio di archiviazione.
Puoi creare uno o più piani di backup per ogni dispositivo. Per ogni piano, definisci anche quale fonte di dati viene sottoposta a backup in un determinato momento e per quanto tempo vengono conservati i singoli backup. Puoi anche specificare il metodo, cioè completo, differenziale o incrementale. Inoltre, hai a disposizione numerose impostazioni dettagliate. Per facilitarti la configurazione, puoi anche scegliere tra i piani predefiniti.
Puoi creare uno o più piani di backup per ogni dispositivo. Per ogni piano, definisci anche quale fonte di dati viene sottoposta a backup in un determinato momento e per quanto tempo vengono conservati i singoli backup. Puoi anche specificare il metodo, cioè completo, differenziale o incrementale. Inoltre, hai a disposizione numerose impostazioni dettagliate. Per facilitarti la configurazione, puoi anche scegliere tra i piani predefiniti.
No, se stai cercando una soluzione backup più completa, ti consigliamo Backup Cloud
No, se stai cercando una soluzione backup più completa, ti consigliamo Backup Cloud