Hosting SQL server
- Scegli la soluzione hosting SQL server adatta alle tue esigenze e gestisci la tua banca dati
- Approfitta delle prestazioni elevate e della sicurezza offerta per hosting MSSQL
- Scegli la versione MS SQL adatta al tuo sistema operativo Windows


Utilizza il tuo tipo di database preferito
MSSQL
MS SQL è un Database Management System (DBMS) disponibile in più versioni differenti.
L'hosting con MSSQL è l'ideale per sviluppare applicazioni semplici o complesse e permette, al contempo, la gestione di una grande quantità di dati, garantendo performance eccellenti. È possibile utilizzare questo DBMS sia in ambiente Cloud che tramite Virtual Server: MS SQL ha il pregio di integrarsi con tutti i sistemi e i linguaggi Microsoft.
MySQL
Ottieni il massimo della prestazione con IONOS MySQL hosting, uno dei sistemi di gestione banca dati più popolari al mondo.
MySQL hosting funziona su qualsiasi tipo di server, sia esso Cloud, virtuale o dedicato. Questo DBMS è open source e rappresenta la soluzione perfetta sia per il sistema operativo Linux che per Windows. Il basso costo e le sue prestazioni elevate lo hanno reso uno dei sistemi più utilizzati dagli utenti.
MariaDB
Panoramica dei database
Cloud Server | VPS | Server dedicati | Linux Hosting | |
MSSQL | - | |||
MySQL | ||||
MariaDB | - | |||
Prezzo | A partire da 5 €/mese IVA escl. | A partire da 1 €/mese IVA escl. | A partire da 50 €/mese IVA escl. | A partire da 1 €/mese IVA escl. |
Potenzialità e utilizzo
Consulenza individuale, consigli per il successo online, supporto tecnico. Raggiungibile direttamente via telefono, chat ed e-mail. Servizio gratuito per tutti i clienti IONOS.
Ci impegnamo a migliorare continuamente il nostro servizio di assistenza clienti, per questo siamo orgogliosi di aver vinto due premi all'evento "European Contact Center & Customer Service Awards" nelle categorie: "Best Customer Engagement Initiative" e "Best Use of Customer Insight".
Hosting SQL server - FAQ
Prima di poter rispondere alla domanda su cosa è un SQL, è bene capire cosa si intende quando si parla di database. Un database, o banca dati, è una raccolta di dati archiviati secondo criteri prestabiliti: potremmo immaginare un database come un grande archivio, in cui stipare i dati sensibili, ad esempio, di piccole o grandi attività commerciali. Il software utilizzato per gestire e amministrare un database è detto DBMS, ossia Database Management System. SQL, acronimo di Structured Query Language, è il linguaggio universale e standardizzato utilizzato per le banche dati e, di conseguenza, per tutti i tipi di hosting SQL server. Nonostante si tratti di un linguaggio di interrogazione, utilizzato per eseguire query sui database e sui sistemi informativi, SQL è impiegato anche nella creazione e nell'amministrazione dei database. Di fatto è stato progettato per creare e modificare l'organizzazione logica o la struttura dei dati contenuti nel database, per modificare e interrogare i dati memorizzati o inserirne di nuovi e per creare e gestire le modalità di accesso ai dati. SQL è un linguaggio semplice, ma dalle grandi potenzialità poiché consente di svolgere qualsiasi tipo di operazione sul database, dalle più semplici alle più complesse.
Il Database Management System, sintetizzato con l'acronimo DBMS, è il software utilizzato per creare, gestire e amministrare un database, o banca dati. Per poter leggere e scrivere i dati contenuti in un database è necessario padroneggiare il linguaggio SQL, supportato da qualsiasi tipologia di Database Management System (in italiano, sistema di gestione di basi di dati). Inizialmente i DBMS venivano utilizzati prevalentemente da grandi aziende per svolgere operazioni di contabilità e finanza, di gestione risorse umane o di rete, e per la telefonia; oggi, di contro, sono impiegati largamente in ogni contesto. Altra importante funzione di un Database Management System SQL è il controllo della sicurezza e dell'integrità della banca dati. Esistono molti tipi di software DBMS, tra cui MS SQL, MySQL e MariaDB.
MSSQL, MySQL e MariaDB sono Database Management System basati sul modello relazionale, ossia strutturati secondo la logica del primo ordine, teoria definita da elementi come alfabeto, formule, regole di inferenza, assiomi logici e propri. Tuttavia questi sistemi di gestione di basi di dati si differenziano l'un l'altro per alcune caratteristiche.
MSSQL è un DBMS sviluppato da Microsoft ed è molto noto e ampiamente diffuso; non è un software open source ed è disponibile per Linux e Windows. I linguaggi di programmazione supportati sono: C++, Delphi, Go, Java, JavaScript, PHO, Python, R, Ruby e Visual Basic. IONOS ti offre una guida per imparare a utilizzare questa banca dati.
Anche MySQL, sviluppato da Oracle, è un DBMS molto diffuso ma, a differenza del primo, è un software open source. Questa caratteristica fa sì che sia il database più diffuso a livello mondiale, scelto per le applicazioni web del calibro di Facebook, Twitter e YouTube. È disponibile sia per Linux che per Windows, ma anche per FreeBSD, OS X e Solaris. Rispetto al DBMS sviluppato da Windows, MySQL supporta un numero superiore di linguaggi di programmazione: Ada, C, C#, C++,D, Delphi, Eiffel, Erlang, Haskell, Java, JavaScript, Objective-C, OCaml, Perl, PHP, Python, Ruby, Scheme e Tcl.
MariaDB è un DBMS nato dal codice sorgente di MySQL, sviluppato dunque dal suo stesso programmatore. Compatibile con Linux, Windows, FreeBSD, OS X e Solaris, supporta gli stessi linguaggi di programmazione di MySQL. Database open source, MariaDB è impiegato in numerosi servizi aziendali e offre elevata disponibilità, sicurezza e interoperabilità. Sono molteplici i clienti che si servono di questo database, fra cui Booking.com, Wikipedia, Google, Canal +, ClubMed, Deutsche Telekom, La Poste, Virgin Mobile e Western Digital.
Hai bisogno di aiuto per trovare la soluzione che fa per te?
02 - 218 026 81
Live chat
Contatta uno dei nostri consulenti tramite chat.