Come scrivere l’atto costitutivo per una società semplice

Gli imprenditori che desiderano avviare la propria attività senza un capitale iniziale significativo spesso optano per una società semplice S.s.. Costituire una S.s., anche per quanto riguarda le imposte è relativamente semplice. Tuttavia, in quanto soci, su di voi ricade una grossa responsabilità in termini di rischio, poiché per legge è stabilito che ogni socio è responsabile senza limitazioni con il suo patrimonio privato. Proprio per questo motivo è fondamentale valutare tutte le eventualità che una simile forma societaria comporta e registrare per iscritto tutti gli accordi e i regolamenti interni importanti con un atto costitutivo, anche detto contratto sociale, rendendoli così giuridicamente vincolanti.

Questo documento rappresenta il cuore della vostra società semplice. Con esso la vostra società di persone è pronta ad affrontare il futuro, anche nel caso di un possibile scioglimento. Vi spieghiamo come redigere un contratto sociale per una società semplice e cosa dovrebbe contenere.

Cos’è l’atto costitutivo di una società semplice?

L’atto costitutivo entra in vigore quando almeno due soci si accordano sulla costituzione di una S.s. e serve a regolare tutti i diritti e gli obblighi che voi e i vostri soci avete sia vicendevolmente sia nei confronti della stessa società. Il contratto scritto non è soggetto a forme obbligatorie eccetto quelle richieste dalla natura dei beni conferiti.

La legge deduce l’esistenza di una società semplice anche solo tramite comportamento concludente (facta concludentia in latino) delle parti, ovvero dalla manifestazione tacita di una volontà di negoziazione. Difatti potete anche limitarvi a stabilire un accordo di natura verbale (in tal caso si parla di S.s. di fatto), tuttavia se dovessero insorgere complicazioni interne alla società sarà decisamente più complicato fare fede agli accordi presi, poiché formulati esclusivamente a voce.

Pertanto la stesura di un atto costitutivo e dello statuto in forma scritta rende molto più facile il lavoro all'interno di una società semplice. Ciò è dovuto principalmente al fatto che la legge non dà disposizioni precise, perciò l’atto costitutivo può aiutare a colmare quelle lacune lasciate dalla legge aiutando così a prevenire ambiguità e conflitti.

N.B.

Il contratto sociale di una società semplice scritto è obbligatorio ai sensi dell’articolo 1350 del Codice civile solo se si conferiscono beni mobili o altri diritti reali immobiliari. In linea di principio, tuttavia, raccomandiamo che ogni S.s. rediga per iscritto un atto costitutivo, lo faccia firmare da ogni socio e lo sottoponga alla verifica di un avvocato.

I soci possono trarre grande beneficio dalla costituzione di una società semplice con atto scritto, il quale comprende sia l’atto costitutivo sia lo statuto. Nel primo documento viene definita prima di tutto l’attività economica che i soci intendono esercitare insieme; inoltre vengono determinati i conferimenti, i criteri di ripartizione degli utili e delle perdite, il potere degli amministratori e tutte le altre indicazioni che ritengano opportuna.

L’importanza dell’accordo scritto in quanto documento legale di riferimento si rivela in particolar modo se si presenta una delle seguenti situazioni:

  • Situazione economica svantaggiosa: in tempi di crisi il contratto può servire a regolare la distribuzione delle competenze. In momenti come questi siete messi di fronte a decisioni difficili. Il contratto può stabilire se le decisioni importanti vadano prese da un socio particolare o se siano da discutere in sede di assemblea plenaria.
  • Conflitti tra soci: conflitti di interesse e divergenze personali possono mettere a repentaglio l’esistenza della S.s. Anche in questi casi l’accordo scritto costituisce un importante riferimento per la risoluzione di situazioni di conflitto. Questo vale in particolare per le controversie di natura finanziaria.
  • Distribuzione degli utili: un accordo scritto diventa praticamente indispensabile in caso di profitto da distribuire tra i soci.
  • Scioglimento della S.s.: se i soci concordano sul fatto che la S.s. debba essere sciolta, senza un accordo scritto non è chiaro l'esatto svolgimento di tale processo. Se alcuni soci vogliono mantenere la società, mentre l'altra parte vuole scioglierla, le parti si troveranno di fronte a un dilemma. In tal caso può venire in aiuto lo statuto, il quale idealmente regola le condizioni per lo scioglimento e la sua attuazione.

Punti fondamentali del vostro atto costitutivo

Come già accennato, nella pratica l’atto costitutivo è associato allo statuto in un accordo scritto. Il primo definisce la volontà di creare la società, mentre il secondo ne regolamenta la gestione. Un accordo scritto deve contenere:

  • I dati dei soci
  • La ragione sociale e la sede della S.s.
  • L’oggetto sociale
  • La natura e l’ammontare dei conferimenti
  • L’organizzazione amministrativa
  • La durata della società
  • Le regole sulla distribuzione degli utili
Citazione

“Il socio è obbligato a eseguire i conferimenti suscettibile di valutazione economica determinati nel contratto sociale.
Se i conferimenti non sono determinati, si presume che i soci siano obbligati a conferire, in parti eguali tra loro, quanto è necessario per il conseguimento dell’oggetto sociale.”

Articolo 2253 del Codice civile

Con questa formulazione l’art. 2253 del Codice civile rimarca l’importanza dell’impegno preso con la costituzione della società semplice che potete ulteriormente evidenziare con la stesura dell’atto costitutivo. Ma cosa deve contenere esattamente questo documento? Di seguito troverete tutti i punti importanti che dovrebbe coprire il vostro contratto sociale.

Consiglio

Sul web si trovano diversi esempi di contratti sociali per società semplici da scaricare gratuitamente. Accertatevi però che affrontino tutti gli aspetti importanti per la costituzione della vostra S.s.

Ragione sociale

Una società semplice è definita dal suo scopo, la vera ragione per cui le persone si riuniscono per formare una S.s. Nel contratto questo punto deve essere in cima e rappresentare il credo vincolante della società. A tal fine è necessario definirlo nel modo più comune possibile, in quanto si applica in ugual misura a tutti gli azionisti.

Usate una formulazione più chiara possibile: descrivete nel modo più breve e preciso possibile ciò che la vostra S.s. vuole essere e raggiungere, possibilmente servendovi di un solo periodo. La ragione sociale può essere associata oppure seguire la denominazione e la sede legale della società nel primo paragrafo dello statuto sociale. Di seguito alcuni esempi:

  • “La società ha come ragione sociale la coltivazione e la vendita di pomodori.”
  • “Lo scopo dell'azienda è la corretta gestione di una fattoria agricola biologica.”
  • “Le Sigg. Greta Bartolomei e Marta Sandrolini costituiscono la società semplice denominata 'Fattoria Biologica Pomi D’Oro' con lo scopo di provvedere in comune tra loro all’esercizio di coltivazione di pomodori biologici, con sede a Bologna, via de Carolis n. 12.”
Consiglio

La ragione sociale di una società semplice dovrebbe essere discussa, decisa e formulata insieme a tutti i soci. Non si tratta di interessi individuali, bensì esclusivamente dello scopo della società semplice: fate una chiara distinzione prima di costituire la S.s.

Conferimenti dei soci

Come contenuto nell’articolo 2253 sopra citato, ogni socio si prende l’impegno con l’apporto di beni e servizi di lavorare a raggiungere lo scopo comune della società. Nello specifico si fa riferimento a:

  • beni in natura mobili o immobili
  • denaro
  • crediti
  • attività lavorativa

Indicate quindi il capitale sociale e come è conferito.

Ripartizione degli utili e delle perdite

Dopo aver approvato il rendiconto, ogni socio detiene il diritto di riscuotere la propria parte di utile, a meno che non sia stato deciso diversamente. Nell’atto costitutivo dovete quindi regolamentare il criterio di ripartizione degli utili. Se non lo fate, ci pensa la legge a definire la ripartizione nel modo seguente:

  • ciascuno dei soci detiene il diritto di percepire parte degli utili, in proporzione al suo conferimento
  • salvo specificato nell’atto costitutivo, i conferimenti sono ritenuti pari per tutti i soci
  • se il conferimento è rappresentato da attività lavorativa o servizi, l’utile da ripartire va calcolato da un giudice secondo un principio di equità

Amministrazione

L’amministrazione della società deve avere come unico fine quello di agire per realizzare l’attività economica (e lavorare per ottenere lo scopo della società) tramite i cosiddetti atti di gestione. Potete scegliere tra tre diversi tipi di amministrazione:

  • disgiuntiva: ogni socio ricopre separatamente un ruolo amministrativo;
  • congiuntiva: qualsiasi atto di gestione va effettuato previo consenso di tutti i soci;
  • mista: si possono stabilire diverse categorie di atti di gestione per cui variano i ruoli amministrativi.

Potete però decidere di eleggere anche un solo amministratore (amministratore unico).

Durata

Potete decidere di dare una vita limitata alla vostra società semplice, definendo già in anticipo la data del suo scioglimento. In alternativa potete stabilire che la S.s. esista finché non venga conseguito il suo oggetto sociale.

Vi preghiamo di osservare la nota legale relativa a questo articolo.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.