Quando si presenta la domanda di iscrizione alla sezione speciale del Registro delle Imprese in qualità di startup innovativa è necessario fornire le informazioni richieste nell’area dedicata a “Startup ed incubatori”, vale a dire:
- fornire una breve descrizione dell’attività svolta e indicare le spese sostenute nell’ambito ricerca e sviluppo;
- indicare i titoli di studio ed esperienze professionali dei soci e del personale della startup innovativa (senza fornire dati sensibili);
- elencare i diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale;
- segnalare le relazioni professionali, di collaborazione o commerciale con investitori istituzionali, università, centri di ricerca, ecc.;
- elencare le società partecipate.
In aggiunta andranno fornite altre informazioni importanti, volte anche a verificare l’adempimento dei requisiti richiesti, quali l’oggetto sociale, la sede principale (ed eventuali altre sedi), la data e il luogo della costituzione, ecc.