.it
Un anno a 1 € poi a 10 €/anno
.com
Un anno a 1 € poi a 10 €/anno
Country Selection
IONOS is pleased to offer a product range specifically for international customers.
Consulenza individuale, consigli per il successo online, supporto tecnico. Raggiungibile direttamente via telefono, chat ed e-mail. Servizio gratuito per tutti i clienti IONOS.
Il nostro consulente personale ha vinto il primo premio nella categoria "Best Customer Engagement Initiative" durante l'evento "European Contact Center & Customer Service Awards", la cerimonia di premiazione più grande nel settore delle relazioni con i clienti.
Il dominio .eu è l'estensione geografica specifica dell'Unione Europea, di cui fanno attualmente parte 28 Paesi, tra cui l'Italia, la Germania, la Francia, la Spagna, il Belgio e altri. Il dominio .eu esiste dall'aprile 2005 e, da allora, sono stati registrati circa 3,9 milioni di indirizzi con questa estensione. Il .eu rappresenta al meglio la collaborazione tra i diversi Paesi membri ed è perfetto per siti web che non si rivolgono solo a visitatori provenienti da una singola nazione, bensì ad un pubblico internazionale.
Qualsiasi persona o azienda risiedente o con una sede in uno dei Paesi membri dell'Unione Europea, Norvegia, Islanda o Lichtenstein puà registrare un dominio .eu. Chi non proviene da uno di questi Paesi può registrare il dominio solo attraverso un fiduciario. La registrazione dura pochi minuti. La lunghezza massima è di 63 caratteri, inclusi quelli speciali.
Dal 2002 l'azienda belga EURid (European Registry of Internet Domain Names) è responsabile per la gestione del dominio .eu. Al momento della fondazione non era ancora chiaro che l'azienda si sarebbe aggiudicata il diritto unico di gestione. EURid ha dovuto affermarsi tra numerosi concorrenti durante un processo di selezione ufficiale.
Normalmente, la trasmissione dei dati su tutti i domini avviene tramite il protocollo http. IONOS ti offre un certificato SSL incluso gratuitamente assieme al tuo dominio. In questo modo, il traffico di dati avviene tramite una connessione https crittografata a 256 bit. Questa misura di sicurezza non ha solo effetti positivi sui visitatori del tuo sito web, ma anche sul posizionamento delle tue pagine nei motori di ricerca. Google, infatti, ha annunciato nel 2014 che http rappresenta un fattore di ranking rilevante nell'algoritmo del motore di ricerca.
Siamo felici di poterti aiutare nella scelta del prodotto e di fornirti assistenza dopo l'acquisto
Contatta uno dei nostri consulenti tramite chat.