Una struttura di navigazione chiara è la pietra angolare di tutti i siti web di successo, essendo la chiave per la soddisfazione dei suoi visitatori. Se l’utente cliccando ed esplorando la struttura di una homepage riesce a orientarsi in modo rapido e intuitivo e trovare ciò che sta cercando, potrebbe non escludere di diventare un cliente o un utente abituale della relativa offerta. Per rendere il vostro sito web così user-friendly che le persone ameranno navigarci, esplorarlo attentamente e interagire con esso, necessitate delle seguenti nozioni di base:
- Struttura chiara: gli utenti dovrebbero essere in grado di capire subito e con chiarezza la struttura del sito web e orientarsi facilmente.
- Utilizzo intuitivo: gli utenti dovrebbero essere in grado di giungere all’obiettivo della propria ricerca in pochi clic (informazioni, prodotti o servizi).
- Contenuti utili e comprensibili: il vostro content non deve solamente essere comprensibile per gli utenti, ma deve offrire anche informazioni rilevanti e soluzioni a problemi.
- Elementi per l’interazione a portata di mano: gli utenti dovrebbero sempre sapere come entrare in contatto con fornitori e offerte del sito web (tramite questionari, login all’area riservata, ordini, valutazioni e così via).
Una navigazione pratica e semplice sulle pagine della vostra vetrina digitale non è utile solo per i visitatori, ma anche per il vostro successo in termini di marketing: quanto più piacevole e di successo è l'esperienza dell’utente (user experience) sul vostro sito web, tanto più è probabile che otteniate clic e conversioni da parte dei vostri utenti.
Simili azioni sono rilevabili ogni qual volta gli utenti interagiscono con il vostro sito; ciò accade ad esempio quando ordinano un prodotto nel vostro negozio online, lasciano i dati di contatto per iscriversi alla newsletter o scaricano un file PDF con ulteriori informazioni riguardo alla vostra offerta. Tali "conversioni" da utenti a consumatori della vostra offerta possono essere misurate utilizzando strumenti di analisi e in fin dei conti contribuiscono ad ampliare sia il raggio di azione sia, idealmente, il fatturato.
Oltre a ciò si aggiunge che un'usabilità ottimale del sito web resa possibile da una buona navigazione non solo crea utenti soddisfatti, ma rende anche il vostro sito più interessante agli occhi dei motori di ricerca, che significa un migliore ranking sulle SERP (pagine dei risultati dei motori di ricerca) o la presentazione delle vostre sottopagine sotto forma di sitelinks cliccabili. Pertanto anche il miglioramento della struttura di navigazione è un componente fondamentale delle misure SEO per la valorizzazione del vostro sito web.