Il servizio web IFTTT consente di collegare secondo precise regole più di 200 applicazioni web e servizi come YouTube, Twitter, Dropbox o altri dispositivi elettronici. Fedele al motto “If this then that“ (se (accade) questo allora (fa) quello) da cui deriva l’abbreviazione IFTTT, in qualità di utenti utilizzate delle regole definite (le cosidette recipes, ricette) per automatizzare processi specifici.
Le due componenti che tengono unite queste recipes sono il trigger (il fattore scatenante) e l’azione che ne risulta. Così potete ad es. stabilire che tutte le immagini che postate su Instagram vengano automaticamente salvate su Dropbox.
Accanto a queste tipiche “if recipes”, ci sono anche le meno complesse “do recipes” che si occupano dell’esecuzione di un’azione in un’unica volta. Sul sito ufficiale IFTTT.com trovate per entrambi i tipi di recipes una raccolta esauriente che copre innumerevoli casi. Inoltre è possibile scaricare l’app di IFTTT con la quale potete controllare il servizio ovunque voi siate.