Come ricercare e trovare l’indirizzo e-mail corretto di un contatto

Come ricercare e trovare l’indirizzo e-mail corretto di un contatto

  • E-Mail Marketing

Una campagna di Outreach di successo dipende dal fatto che le vostre e-mail raggiungano effettivamente la persona che state cercando. In questo e in alcuni casi simili è perciò importante che gli indirizzi e-mail siano corretti. In questo articolo scoprite le possibilità, gli strumenti e gli espedienti che avete a disposizione per trovare velocemente un indirizzo e-mail.

Come ricercare e trovare l’indirizzo e-mail corretto di un contatto
E-mail di saluto a colleghi e clienti: modelli e consigli

E-mail di saluto a colleghi e clienti: modelli e consigli

  • E-Mail Marketing

Scrivendo un’e-mail di addio a colleghi e clienti potete dimostrare professionalità e senso dell’umorismo lasciando al contempo una buona impressione. Leggete i nostri consigli sul giusto tono da usare, sulle liste di distribuzione, sul momento opportuno per l’invio e su cosa mettere o evitare assolutamente. Per scrivere un’e-mail di addio ai vostri colleghi lasciatevi ispirare dai nostri modelli…

E-mail di saluto a colleghi e clienti: modelli e consigli
Auguri di Natale aziendali: consigli per la scrittura

Auguri di Natale aziendali: consigli per la scrittura

  • E-Mail Marketing

Gli auguri di Natale aziendali sono una buona occasione per comunicare apprezzamento verso clienti e collaboratori, riflettere sui successi dell’anno che sta per terminare e segnalare ottimismo per il futuro. Vi spieghiamo come scrivere dei biglietti di auguri di Natale aziendali, a cosa prestare attenzione e cosa evitare, menzionando anche il momento migliore per l’invio degli auguri aziendali di…

Auguri di Natale aziendali: consigli per la scrittura
Lunga vita alle e-mail!

Lunga vita alle e-mail!

  • E-Mail Marketing

La prima e-mail è stata inviata nel 1971 e da allora la posta elettronica è diventata uno dei servizi più utilizzati su internet. Ma forse l'epoca d'oro delle e-mail è giunta al tramonto? Cosa ne sarà di loro con la crescente diffusione di altre forme di comunicazione tramite servizi di messaggistica istantanea e altri social media? Le statistiche gettano luce sulla situazione odierna e sul futuro…

Lunga vita alle e-mail!
Substack, il servizio di newsletter a pagamento

Substack, il servizio di newsletter a pagamento

  • E-Mail Marketing

Il mercato delle newsletter a pagamento è florido e attira un numero sempre maggiore di lettori e lettrici. Se la tematica vi interessa e desiderate accedere a newsletter di valore a un prezzo contenuto, vi consigliamo di dare un’occhiata alla piattaforma Substack. Vi spieghiamo nel dettaglio cos’è Substack, come ci si abbona a una newsletter e come è possibile creare una newsletter Substack…

Substack, il servizio di newsletter a pagamento
I migliori software per le newsletter

I migliori software per le newsletter

  • E-Mail Marketing

La classica newsletter è uno strumento di online marketing spesso sottovalutato. È difficile trovare un altro canale in cui il dialogo con il cliente sia così specifico e personalizzato. Grazie a software specifici potete creare delle newsletter personalizzate e inviarle in maniera automatica. Inoltre, i moderni metodi di monitoraggio consentono di analizzare precisamente se le vostre campagne…

I migliori software per le newsletter
Percentuale di click e tasso di apertura: gli indicatori di performance nell’E-Mail marketing

Percentuale di click e tasso di apertura: gli indicatori di performance nell’E-Mail marketing

  • E-Mail Marketing

Nell’E-Mail Marketing gli indicatori di performance (i KPI, “Key Performance Indicators”) sono estremamente importanti per l’analisi di una campagna. Diversi indicatori aiutano a determinare il successo delle vostre azioni di marketing. Ma fino a che punto si possono misurare gli indicatori come il tasso di conversione, il tasso di apertura o la percentuale di click di una newsletter? E quali…

Percentuale di click e tasso di apertura: gli indicatori di performance nell’E-Mail marketing
Analizzare e ottimizzare le newsletter con attività di monitoraggio

Analizzare e ottimizzare le newsletter con attività di monitoraggio

  • E-Mail Marketing

Gli strumenti di analisi per rivelare in modo statistico i dati provenienti dall’utilizzo di un sito web sono molto diffusi: con Google Analytics, Piwik e altri software è possibile comprendere il modo in cui gli utenti interagiscono con una pagina. Pochi sanno che il monitoraggio delle newsletter nell’e-mail marketing funziona in modo simile all’invio delle e-mail. Così si può per esempio sapere…

Analizzare e ottimizzare le newsletter con attività di monitoraggio
Template per le newsletter: consigli per la struttura e il design

Template per le newsletter: consigli per la struttura e il design

  • E-Mail Marketing

Lo sappiamo tutti: ogni giorno la casella di posta elettronica si riempie di newsletter. Per distinguere la vostra azienda dalla massa, non avete solo bisogno di un buon contenuto e di un’offerta migliore rispetto alla concorrenza. Una newsletter visivamente piacevole e professionale riesce a convincere gli utenti grazie al suo design personalizzato e grazie alla visibilità che offre all’azienda.…

Template per le newsletter: consigli per la struttura e il design
Newsletter personalizzate: dare del tu ai clienti

Newsletter personalizzate: dare del tu ai clienti

  • E-Mail Marketing

Sia nell’e-commerce sia nel ramo pubblicitario le newsletter e le mailing list sono una possibilità eccellente per restare in contatto con i clienti e, attraverso contenuti buoni e di qualità, rafforzare il rapporto con il cliente. Con le mailing list e le newsletter standard però non si ottiene molto: infatti, i destinatari della mail filtrano molto in fretta la posta e leggono solo quello che…

Newsletter personalizzate: dare del tu ai clienti
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.