Immagine: Creare un server dedicato per DayZ Frostline: guida completa

Creare un server dedicato per DayZ Frostline: guida completa

L’espansione Frostline di DayZ permette di cimentarti nella sopravvivenza in un mondo ghiacciato pieno di pericoli, in cui le risorse sono scarse e c’è un freddo implacabile. In questo articolo ti mostriamo come configurare il tuo server per DayZ Frostline e giocare assieme al…

Leggi di più
Immagine: Object storage: la soluzione di archiviazione modernaConnect worldshutterstock

Object storage: la soluzione di archiviazione moderna

Quale metodo di archiviazione è il più adatto per te o la tua azienda? Adesso si può scegliere tra diverse possibilità. Nel caso dell’object storage (archiviazione basata su oggetti), i dati sono trattati come oggetti. Anziché in cartelle, tutto è organizzato in livelli. Come…

Leggi di più
Immagine: Server dedicato per Abiotic Factor: hosting, installazione e configurazione

Server dedicato per Abiotic Factor: hosting, installazione e configurazione

Un server dedicato per Abiotic Factor ti permette di ospitare sessioni multiplayer cooperative, sempre attive per tutta la tua squadra. Hai bisogno solo dell’hardware adeguato per eseguire l’applicazione del server dedicato e il client da riga di comando SteamCMD. Scopri come…

Leggi di più
Immagine: Intel Raptor Lake: la microarchitettura in sintesi3d_illustratorshutterstock

Intel Raptor Lake: la microarchitettura in sintesi

Con la microarchitettura Raptor Lake, Intel continua ad adottare un design ibrido anche per la 13ª e 14ª generazione della serie Core, garantendo un aumento significativo della potenza di calcolo rispetto alla generazione precedente, Alder Lake. Qui ti spieghiamo quali vantaggi e…

Leggi di più
Immagine: Llama 3 di Meta: la nuova generazione di modelli linguistici basati sull’IAdeepadesignsshutterstock

Llama 3 di Meta: la nuova generazione di modelli linguistici basati sull’IA

Llama 3 rappresenta un notevole progresso nella tecnologia dell’intelligenza artificiale, dimostrando quanto possano essere potenti i moderni modelli linguistici basati sull’IA. Dalla ricerca alla creazione di contenuti personalizzati in tempo reale, Llama 3 offre applicazioni…

Leggi di più
Immagine: Spazio di archiviazione cloud: come funziona l’archiviazione su cloud?Sashkinshutterstock

Spazio di archiviazione cloud: come funziona l’archiviazione su cloud?

Le soluzioni di archiviazione cloud sono un’ottima opzione per salvare e rendere disponibili i dati su tutti i dispositivi. Con questo approccio moderno all’archiviazione dei dati, non è necessario disporre di un hardware proprio. Ma cos’è esattamente l’archiviazione cloud e come…

Leggi di più
Immagine: Intel Gaudi 3: l’acceleratore di IA in breveagsandrewshutterstock

Intel Gaudi 3: l’acceleratore di IA in breve

Intel, azienda specializzata nel settore dei semiconduttori, ha lanciato Gaudi 3, una nuova generazione di acceleratori di IA caratterizzati da elevate prestazioni ed efficienza energetica. Ma quanto è davvero potente Gaudi 3? Quali sono i suoi punti di forza e i punti deboli?…

Leggi di più
Immagine: GAIA-X: il progetto digitale europeo

GAIA-X: il progetto digitale europeo

Il progetto Gaia-X dell’UE mira a costruire un ecocentro europeo digitale che consentirà alle aziende di avere controllo e sovranità sui propri dati per archiviarli ed elaborarli in modo indipendente dalle grandi aziende statunitensi. Ma cos’è esattamente Gaia-X e che cosa…

Leggi di più
Immagine: Cos’è gzip e come si utilizza lo strumento?artidashutterstock

Cos’è gzip e come si utilizza lo strumento?

Chi desidera ottimizzare il proprio sito web per quanto riguarda la performance e l’usabilità, deve prendere in considerazione il tema della compressione dei dati. Con gzip puoi comprimere i contenuti basati sul testo come file CSS e JavaScript, non solo risparmiando spazio…

Leggi di più
Immagine: NVIDIA H100: caratteristiche prestazionali, vantaggi e settori di utilizzojijomathaidesignersshutterstock

NVIDIA H100: caratteristiche prestazionali, vantaggi e settori di utilizzo

Massima potenza per IA e HPC: grazie alla sua innovativa architettura Hopper, alle memorie HBM3 e alla potenza di calcolo ottimizzata per il computing accelerato, NVIDIA H100 ha stabilito nuovi standard per le GPU. In questa guida scoprirai le principali caratteristiche tecniche…

Leggi di più