Immagine: Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Se desideri visualizzare dei contenuti sul tuo sito web, devi memorizzarli in un elemento HTML body, sotto il tag header e sopra la sezione del footer. In questo articolo scopri come utilizzare il tag body in HTML, come funziona esattamente, quali attributi supporta e quali…

Leggi di più
Immagine: Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web

Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web

In HTML il tag base definisce un URL di base per il tuo sito web. In combinazione con l’attributo target puoi definire una finestra di destinazione per tutti i link relativi nella pagina. Nell’articolo che segue ti presentiamo il tag base HTML nel dettaglio e ti mostriamo come si…

Leggi di più
Immagine: Stable Diffusion: creare immagini da input testualiNaypong Studioshutterstock

Stable Diffusion: creare immagini da input testuali

Stable Diffusion trasforma input testuali in immagini grazie all’intelligenza artificiale. Questo modello di IA ti permette di creare contenuti visivi accattivaneti senza dover ricorrere a costosi software di grafica o avere competenze specifiche di design. In questo articolo…

Leggi di più
Immagine: Sviluppo web moderno: fondamenti e strumentiREDPIXEL.PLShutterstock

Sviluppo web moderno: fondamenti e strumenti

HTML, CSS e i linguaggi di programmazione lato server come PHP rappresentano ancora la base di ogni sito per realizzare siti dinamici. Inoltre, i linguaggi di scripting lato client come JavaScript o TypeScript e i potenti framework front end e back end danno la possibilità di…

Leggi di più
Immagine: La funzione iterrows() in Pandas: come eseguire l’iterazione sui DataFrameBEST-BACKGROUNDSShutterstock

La funzione iterrows() in Pandas: come eseguire l’iterazione sui DataFrame

La funzione DataFrame.iterrows() in Pandas è una possibilità per eseguire iterazioni sulle righe di un DataFrame. È utilizzata in particolare quando è necessaria un’elaborazione riga per riga, ad esempio durante l’esecuzione di calcoli. In questo articolo scoprirai meglio come…

Leggi di più
Immagine: Python pickle: come serializzare gli oggettiREDPIXEL.PLShutterstock

Python pickle: come serializzare gli oggetti

Desideri salvare parti del tuo codice per richiamarle o inviarle in un secondo momento? Il modulo pickle di Python ti permette di fare proprio questo, serializzando gli oggetti e salvandoli su un disco rigido o un database. In questo articolo ti spieghiamo come usare pickle di…

Leggi di più
Immagine: Python subprocess: esecuzione di comandi e programmi esternilucadpShutterstock

Python subprocess: esecuzione di comandi e programmi esterni

È possibile richiamare ed eseguire facilmente programmi e comandi esterni insieme al tuo codice. Per farlo, puoi utilizzare il modulo subprocess di Python. In questo articolo ti spieghiamo il funzionamento del modulo con alcuni pratici esempi per l’utilizzo delle due funzioni…

Leggi di più
Immagine: Python requests: invio di richieste HTTP con PythonMr. Kosalshutterstock

Python requests: invio di richieste HTTP con Python

Python requests è il modulo migliore per inviare richieste HTTP in Python. Questa libreria non fa parte della dotazione standard, ma offre comunque numerosi metodi ed è facile da usare. In questo articolo ti spieghiamo come installare Python requests e quali opzioni ti offre…

Leggi di più
Immagine: DataFrame.where() di Pandas: verificare condizioni all’interno di un DataFrameGorodenkoffshutterstock

DataFrame.where() di Pandas: verificare condizioni all’interno di un DataFrame

DataFrame.where() in Pandas è una funzione utile per eseguire manipolazioni condizionali all’interno di un DataFrame. Questo strumento permette di impostare condizioni che determinano quali valori devono essere mantenuti e quali invece sostituiti, rendendola ideale per operazioni…

Leggi di più
Immagine: Funzione isin() in Pandas per la ricerca nei DataFrameBEST-BACKGROUNDSShutterstock

Funzione isin() in Pandas per la ricerca nei DataFrame

La funzione isin() in Pandas è uno strumento utile per l’analisi dei dati. Grazie alla sua sintassi semplice e alle diverse possibilità di applicazione, ti consente di controllare in modo rapido ed efficiente se determinati valori sono presenti in un DataFrame. La funzione isin()…

Leggi di più