Consultare il DNS TTL e modificare il valore DNS TTL

Consultare il DNS TTL e modificare il valore DNS TTL

  • Configurazione

Il valore DNS TTL indica per quanto tempo vengono salvati i risultati di diverse richieste DNS. Per chi amministra un sito web può risultare utile vedere o modificare il relativo valore DNS TTL. In questo articolo vi illustriamo esattamente cosa sono i DNS TTL e vi spieghiamo come trovare le impostazioni ottimali per il vostro sito web.

Consultare il DNS TTL e modificare il valore DNS TTL
NGINX: il server web veloce ed efficiente nell’uso delle risorse

NGINX: il server web veloce ed efficiente nell’uso delle risorse

  • Configurazione

Per molti anni, Apache ha avuto una posizione di primo piano tra i server web e ha costituito la base della maggior parte dei siti web rilasciati nel World Wide Web. Le alte performance richieste ai siti web e le esigenze degli utenti hanno cambiato radicalmente questa situazione. Alternative come NGINX guadagnano popolarità e sembrano surclassare il vecchio server web Apache.

NGINX: il server web veloce ed efficiente nell’uso delle risorse
Tutorial NGINX: i comandi base e le configurazioni

Tutorial NGINX: i comandi base e le configurazioni

  • Configurazione

NGINX si distingue nella risposta alle richieste del client in maniera chiara rispetto ai classici software per il server come Apache e richiede una certa dimestichezza con la configurazione. In questo tutorial scoprite come potete effettuare modifiche senza riavviare completamente il web server o come configurare in pochi passaggi un semplice server proxy per le immagini.

Tutorial NGINX: i comandi base e le configurazioni
Come installare Nextcloud con Docker

Come installare Nextcloud con Docker

  • Configurazione

Oggigiorno è impossibile pensare di fare a meno dei software cloud. Parliamo di applicazioni come Dropbox, OneDrive e ownCloud, che sincronizzano automaticamente dati e file tra dispositivi. In questo articolo vi spiegheremo come installare la soluzione open source Nextcloud in un ambiente Docker: seguendo le istruzioni passo dopo passo, potrete farlo anche voi.

Come installare Nextcloud con Docker
Server FTP su Ubuntu: come funziona la configurazione

Server FTP su Ubuntu: come funziona la configurazione

  • Configurazione

Da oltre 30 anni il File Transfer Protocol (FTP) supporta gli utenti del computer nel trasferimento dei dati nelle reti TCP/IP. I server FTP consentono sia l’upload che il download di file, dove ogni accesso viene controllato da una connessione separata. In questo tutorial per il server FTP su Ubuntu vi spieghiamo come installare, configurare e far funzionare un vostro server su questa…

Server FTP su Ubuntu: come funziona la configurazione
Ubuntu Server: installazione e primi passi

Ubuntu Server: installazione e primi passi

  • Configurazione

Ubuntu è un sistema operativo per server molto apprezzato. Oltre a presentare requisiti di hardware minimi, il software è open source ed è quindi liberamente disponibile. Le immagini ISO scaricabili e pronte all’uso rendono l’installazione relativamente semplice. In questo articolo vi spieghiamo come avviene l’installazione nel dettaglio e a cosa bisogna prestare attenzione durante la…

Ubuntu Server: installazione e primi passi
Le distribuzioni Linux per i server

Le distribuzioni Linux per i server

  • Configurazione

Il concetto di open source e le community entusiaste e attive, collegate tra di loro, sono le premesse che creano la galassia delle varie distribuzioni Linux da usare per fini diversi. Nella nostra analisi vi presentiamo le migliori opzioni, le loro caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi che esse presentano e quali sistemi operativi sono più adatti per funzionare come server o sul computer…

Le distribuzioni Linux per i server
Migrazione di server: come trasferire i vostri dati su un nuovo server

Migrazione di server: come trasferire i vostri dati su un nuovo server

  • Configurazione

Il trasferimento su un nuovo server, anche se non si tratta di un cambio provider, può diventare una vera sfida che va affrontata prendendo le precauzioni necessarie e pianificando una strategia adeguata. Infatti solo così si può garantire l’integrità dei dati che vengono trasferiti su un nuovo server e ridurne al minimo l’inattività. Ma da cosa dipende in realtà la migrazione dei dati del server?…

Migrazione di server: come trasferire i vostri dati su un nuovo server
Installare e configurare il web server Apache

Installare e configurare il web server Apache

  • Configurazione

Il server Apache HTTP è uno tra i più diffusi web server standard, utilizzato per mettere a disposizione i documenti HTTP su Internet. Si può però configurare il web server Apache per eseguire test delle pagine o verificare gli script anche su un PC con Windows; vi basterà procurarvi il pacchetto software gratuito e dedicare qualche minuto all’installazione.

Installare e configurare il web server Apache
Docker Tutorial: installazione e funzionamento della piattaforma container

Docker Tutorial: installazione e funzionamento della piattaforma container

  • Configurazione

Docker, la piattaforma container a sorgente aperta, entusiasma le comunità virtuali dell’open source. Docker ha reso presentabile l’utilizzo di software container anche all’infuori dell’universo Linux, presentandosi come alternativa alla virtualizzazione hardware basata sulle macchine virtuali. In questo tutorial per principianti cerchiamo di sviscerare il senso e la modalità di funzionamento di…

Docker Tutorial: installazione e funzionamento della piattaforma container
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.