Rimuovere i ransomware: come effettuare la pulizia del sistema

Rimuovere i ransomware: come effettuare la pulizia del sistema

  • Sicurezza

Quando i cybercriminali criptano un sistema o singoli file e richiedono un riscatto in denaro per renderli nuovamente disponibili, non cedere mai all’estorsione. Infatti, hai a disposizione alcune opzioni per rimuovere il ransomware. In questo articolo ti illustriamo quali sono e come procedere; inoltre, ti spieghiamo come proteggerti da ulteriori attacchi.

Rimuovere i ransomware: come effettuare la pulizia del sistema
Ransomware: le informazioni più importanti su questa tecnica di estorsione informatica

Ransomware: le informazioni più importanti su questa tecnica di estorsione informatica

  • Sicurezza

In un attacco tramite ransomware, i cybercriminali bloccano l’accesso ai file ed esigono che l’utente paghi un riscatto per accedervi nuovamente. In questo articolo ti spieghiamo in modo approfondito cos’è un ransomware, cosa fare per proteggerti e come riconoscere se il tuo computer è stato attaccato. In più, ti presentiamo i ransomware più conosciuti.

Ransomware: le informazioni più importanti su questa tecnica di estorsione informatica
Riconoscere e rimuovere i trojan

Riconoscere e rimuovere i trojan

  • Sicurezza

I trojan dovrebbero essere rimossi prima che possano provocare gravi danni. Ma se un trojan si è camuffato bene, riconoscerlo non è semplice. Oltre a conoscere i sintomi tipici di un’infezione da trojan, la cosa più utile è usare programmi antivirus e antimalware, che riconoscono questi software malevoli e li eliminano in modo affidabile. Cosa bisogna fare per eliminare definitivamente un trojan?

Riconoscere e rimuovere i trojan
Cosa sono i trojan e come proteggersi?

Cosa sono i trojan e come proteggersi?

  • Sicurezza

I trojan si camuffano da programmi utili per entrare inosservati in un computer o in uno smartphone. Una volta installato, questo malware può eseguire diverse attività dannose, ad esempio raccogliere dati, rubare le password o comandare il dispositivo da remoto. A differenza dei virus, i trojan non si diffondono da soli: devono prima essere installati. Vi spieghiamo come evitarlo.

Cosa sono i trojan e come proteggersi?
Disinstallare Kaspersky: come rimuovere il software antivirus

Disinstallare Kaspersky: come rimuovere il software antivirus

  • Sicurezza

Da quando le autorità europee hanno suggerito di fare attenzione con i prodotti russi come Kaspersky, molte persone non sanno se continuare a utilizzare il software antivirus. Se volete rimuovere completamente Kaspersky, in questo articolo vi mostriamo come procedere e cosa potete fare se la disinstallazione di Kaspersky non va subito a buon fine.

Disinstallare Kaspersky: come rimuovere il software antivirus
Come riconoscere e rimuovere i malware

Come riconoscere e rimuovere i malware

  • Sicurezza

I trojan e i virus sono temuti da quasi tutti gli utenti. In particolare quando gestite dati sensibili o configurate un server, la sicurezza è al primo posto. Per essere protetti da malware insidiosi, dovreste quindi assicurarvi di garantire una sicurezza assoluta per i vostri programmi. Per questo è utile sapere quale tipi di malware esistono e come questi si lasciano combattere ed eliminare in…

Come riconoscere e rimuovere i malware
Hacker black hat: obiettivi e comportamenti degli hacker criminaliMakstormShutterstock

Hacker black hat: obiettivi e comportamenti degli hacker criminali

  • Sicurezza

Le foto degli hacker con il passamontagna sono ovviamente un’esagerazione, ma è vero che esistono hacker con intenzioni criminali. Vengono chiamati “black hat” e possono causare confusione e ingenti danni finanziari. Leggete l’articolo per scoprire cosa sono gli hacker black hat e in cosa si differenziano da quelli white hat e grey hat.

Hacker black hat: obiettivi e comportamenti degli hacker criminali
Hacker white hat: tutto ciò che c’è da sapere sugli hacker etici

Hacker white hat: tutto ciò che c’è da sapere sugli hacker etici

  • Sicurezza

Mentre i black hat analizzano i sistemi e le reti alla ricerca di falle di sicurezza da sfruttare per scopi criminali, gli hacker white hat fanno l’opposto. Utilizzano gli stessi metodi per identificare i problemi e le vulnerabilità con lo scopo di risolverli. In questo articolo vi spieghiamo esattamente chi sono e come lavorano gli hacker white hat.

Hacker white hat: tutto ciò che c’è da sapere sugli hacker etici
Filtraggio DNS: funzione e vantaggi

Filtraggio DNS: funzione e vantaggi

  • Sicurezza

Per quanto pratico, internet nasconde anche molti pericoli. Alcuni domini sono da evitare, perché possono diffondere malware e quindi danneggiare il sistema operativo. Se volete evitare che tali pagine dannose vengano visualizzate, utilizzate il filtraggio DNS. Le liste di blocco DNS possono prevenire l’apertura di pagine pericolose fin dall’inizio. Vi spieghiamo come funzionano i filtri DNS.

Filtraggio DNS: funzione e vantaggi
Sicurezza del cloud: come utilizzare i servizi cloud in modo sicuro

Sicurezza del cloud: come utilizzare i servizi cloud in modo sicuro

  • Sicurezza

Nell’era digitale, le persone fanno sempre più spesso affidamento sui servizi cloud. Tuttavia, l’utilizzo del cloud non è affatto esente da rischi per la sicurezza. Soprattutto negli ambienti multicloud delle grandi aziende devono essere protetti gli accessi al cloud di molti dipendenti. Quali sono i rischi per la sicurezza e come si possono utilizzare i servizi cloud in modo sicuro?

Sicurezza del cloud: come utilizzare i servizi cloud in modo sicuro
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.