AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress

  • Blog

I plugin AMP per WordPress forniscono una maggiore velocità di caricamento del vostro sito WordPress sui dispositivi mobili. Sia che gli utenti aprano il vostro sito web su smartphone o su tablet, è possibile garantire una funzionalità ottimale con un plugin AMP per WordPress. Vi sono molti plugin, ma quali sono i migliori? Vi forniamo una panoramica dei migliori plugin AMP per WordPress.

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress
Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi

Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi

  • Blog

In ogni scheda del browser sono contenuti titolo della pagina e una piccola immagine, chiamata favicon. Questi contenuti aiutano gli utenti a orientarsi, migliorano la user experience e rafforzano l’immagine della vostra azienda. Avete tre possibilità per aggiungere le favicon ai siti WordPress: con il Customizer, un plug-in o manualmente. Nell'articolo le spiegazioni dei singoli passaggi da…

Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi
Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress

Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress

  • Blog

Se avete deciso di entrare nel mondo del podcasting con WordPress, i plugin per podcast e le loro numerose funzionalità vi aiuteranno a organizzare e a diffondere i vostri contenuti audio, consentendovi ad esempio di sincronizzarli con piattaforme come Spotify. Ulteriori opzioni, come la possibilità di analizzare e di personalizzare i contenuti in base alle preferenze del pubblico, completano…

Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress
robots.txt su WordPress: come impostare il file

robots.txt su WordPress: come impostare il file

  • Blog

I motori di ricerca usano i crawler per trovare nuove pagine e indicizzarle per la ricerca. Un procedimento fondamentalmente utile può diventare fastidioso se si prendono in considerazione anche aree che non sono destinate al pubblico. Con robots.txt si escludono le pagine di WordPress per il crawler. Qui di seguito vi spieghiamo come si utilizza.

robots.txt su WordPress: come impostare il file
Creare una propria pagina con WordPress: facile!

Creare una propria pagina con WordPress: facile!

  • Blog

Volete creare un vostro sito, ma avete pochissime conoscenze di programmazione? Con un CMS potete creare un sito per voi o per la vostra azienda anche senza disporre di conoscenze HTML. La nostra guida di WordPress vi guida passo per passo nella creazione del vostro sito: a partire dall’installazione e dalla configurazione di WordPress, passando per la creazione dei contenuti, fino ad arrivare…

Creare una propria pagina con WordPress: facile!
Come aggiungere una meta description a WordPress

Come aggiungere una meta description a WordPress

  • Blog

Meta description adeguate a ogni pagina di WordPress aiutano gli utenti a visitare la vostra presenza online più velocemente e più spesso. Pertanto, è consigliabile creare le description in modo coscienzioso. Qui imparerete come creare meta description per WordPress, cosa considerare quando si aggiungono e come avere una descrizione ben fatta.

Come aggiungere una meta description a WordPress
Integrare Google Analytics in un sito WordPress: possibilità e misure per la protezione dei dati

Integrare Google Analytics in un sito WordPress: possibilità e misure per la protezione dei dati

  • Blog

L’integrazione di Google Analitics in WordPress aiuta a ottenere informazioni sui visitatori della vostra pagina. In questo modo sarete in grado di valutare meglio il vostro pubblico e stabilire così le misure di marketing più adatte. Vi mostriamo come integrare Google Analytics in WordPress e tutto ciò a cui prestare attenzione relativamente alla protezione dei dati.

Integrare Google Analytics in un sito WordPress: possibilità e misure per la protezione dei dati
Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in

Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in

  • Blog

Il caching permette di caricare più rapidamente il vostro sito web, con un relativo effetto positivo sulla user experience e sul posizionamento nel motore di ricerca Google. Quando aggiornate o modificate il sito web, non dovete mai dimenticare di svuotare la cache di WordPress. Solo così sarete sicuri che i visitatori visualizzeranno la versione più aggiornata.

Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in
Installare e configurare WordPress su Nginx

Installare e configurare WordPress su Nginx

  • Blog

Nginx è una valida alternativa al classico server Apache perché, come questo, può essere collegato a un Content Management System, ad esempio WordPress. Combinando WordPress con Nginx otterrete un sito web molto efficiente che conquisterà la vostra utenza. Per installare tutti i componenti necessari bastano pochi passaggi. In questo articolo vi spieghiamo come procedere.

Installare e configurare WordPress su Nginx
Come utilizzare il lazy loading su WordPress

Come utilizzare il lazy loading su WordPress

  • Blog

Potete migliorare le prestazioni di WordPress con il lazy loading. Utilizzando il caricamento intelligente di immagini o video, migliorate l’esperienza utente e potenzialmente anche il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. Con l’aiuto dei plugin per il lazy loading di WordPress, potete configurare facilmente questa funzione.

Come utilizzare il lazy loading su WordPress
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.