Registrazione del dominio: le informazioni sull’Admin-C e sul Tech-C non sono più obbligatorie

Registrazione del dominio: le informazioni sull’Admin-C e sul Tech-C non sono più obbligatorie

  • Gestione dei domini

Admin-C, Tech-C e Zone-C sono abbreviazioni con cui si ha a che fare quando si registra un dominio. Si tratta di contatti importanti per la gestione di un dominio e si trovano pertanto in ogni registro Whois. Ma quali funzioni hanno questi contatti e quali diritti e obblighi sono connessi a questa posizione?

Registrazione del dominio: le informazioni sull’Admin-C e sul Tech-C non sono più obbligatorie
Mappatura del dominio: cos’è e come funziona?

Mappatura del dominio: cos’è e come funziona?

  • Gestione dei domini

La mappatura del dominio sta diventando sempre più rilevante. Se usata correttamente, la mappatura dei nomi di dominio semplifica la vostra presenza sul web, unendo i vostri vari domini sotto un unico ombrello. Ciò significa che potrete gestire gli aggiornamenti e la manutenzione di domini separati in un unico posto. Continuate a leggere per scoprire come funziona.

Mappatura del dominio: cos’è e come funziona?
Cos'è il Fully Qualified Domain Name (FQDN)

Cos'è il Fully Qualified Domain Name (FQDN)

  • Gestione dei domini

Il Fully Qualified Domain Name (FQDN) è un nome di dominio che indica l'indirizzo univoco e completo di una pagina web. È composto da diverse parti, chiamate "etichette", separate fra loro da un punto. L'FQDN ha una struttura gerarchica determinata dal Domain Name System (DNS). I componenti obbligatori di un FQDN comprendono il nome dell'host, il nome di dominio e il dominio di primo livello…

Cos'è il Fully Qualified Domain Name (FQDN)
Parcheggio domini: guadagnare facilmente con i domini inutilizzati

Parcheggio domini: guadagnare facilmente con i domini inutilizzati

  • Gestione dei domini

Non tutti i domini che hanno fatto il loro tempo devono essere immediatamente eliminati. Talvolta può valere la pena di mantenere disponibile, per un certo periodo di tempo, un indirizzo internet come dominio parcheggiato e generare così introiti grazie alla pubblicità. Questo garantisce un certo lasso di tempo al proprietario del dominio per pensare ad un nuovo progetto web o per trovare un…

Parcheggio domini: guadagnare facilmente con i domini inutilizzati
Che cos’è un sottodominio?

Che cos’è un sottodominio?

  • Gestione dei domini

Molti degli utenti che navigano da cellulare si saranno accorti almeno una volta della presente nell’URL di un sito web, o magari dell’visitando la versione italiana di un sito web. In entrambi questi due casi si stava visitando un sottodominio. Ma che cosa sono i sottodomini e quando vengono utilizzati? Vi spieghiamo quale scopo serve un sottodominio e che rilevanza ha in ottica SEO.

Che cos’è un sottodominio?
Nord Corea: 28 domini per 25 milioni di abitanti

Nord Corea: 28 domini per 25 milioni di abitanti

  • Gestione dei domini

Lo Stato comunista della Corea del Nord, guidato dal dittatore Kim Jong-un, rimane isolato dal resto del mondo, anche sul piano di Internet. Gli specialisti IT occidentali sono però riusciti, per la prima volta, a mettere le grinfie sul mondo dei domini del paese. La triste conclusione: ci sono solo 28 domini in tutto lo Stato. Nell’articolo scoprite quali siti possono visitare i nord coreani, a…

Nord Corea: 28 domini per 25 milioni di abitanti
Punycode

Punycode

  • Gestione dei domini

Sin dall’introduzione dei nomi di dominio internazionalizzati nel 2003, Punycode è onnipresente su Internet. Gli indirizzi Internet come sembrano strani, ma svolgono una funzione importante: codificano i caratteri non ASCII in sequenze di caratteri compatibili ASCII e garantiscono un corretto funzionamento in rete. Vi sveliamo come funziona e perché Punycode è al centro delle critiche.

Punycode
URL hijacking

URL hijacking

  • Gestione dei domini

Se delle pagine con un buon ranking scompaiono improvvisamente dall’indice del motore di ricerca, possono esserci diversi motivi: è possibile che il crawler non sia più riuscito a controllare le pagine coinvolte o che abbia riscontrato un contenuto duplicato e abbia perciò bandito la pagina dai motori di ricerca. Un altro motivo di questa situazione, spesso provocata inconsapevolmente dagli altri…

URL hijacking
A cosa prestare attenzione per il trasferimento di un dominio e per il cambio provider

A cosa prestare attenzione per il trasferimento di un dominio e per il cambio provider

  • Gestione dei domini

Se avete cambiato provider e volete gestire un sito già esistente su quello nuovo, sarà necessario un trasferimento di dominio. Per dare avvio al trasferimento, serve una richiesta di Change Provider che viene ormai presa in carico dal nuovo provider. Vi informiamo come avviene il processo e cosa dovete assolutamente fare prima che il trasferimento si concluda.

A cosa prestare attenzione per il trasferimento di un dominio e per il cambio provider
Quali blocchi di dominio esistono?

Quali blocchi di dominio esistono?

  • Gestione dei domini

Blocchi di trasferimento temporanei e altri tipi di blocchi sono generalmente una questione importante per la vendita dei domini. Ma anche al momento della registrazione di un nuovo dominio, è sempre meglio informarsi su questo periodo di blocco per evitare spiacevoli sorprese. Infatti, non sempre è possibile un cambio di provider o rivendere un dominio subito dopo averlo acquistato. Ma perché si…

Quali blocchi di dominio esistono?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.