Immagine: Cos’è un cloud pubblico?Vadim Georgievshutterstock

Cos’è un cloud pubblico?

Il cloud computing è uno dei pilastri della digitalizzazione. Un ramo di questa tecnologia è il cloud pubblico, che fornisce spazio di archiviazione e servizi IT pubblici su internet. In questo articolo ti spieghiamo cosa si nasconde dietro il termine cloud pubblico, come…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL CREATE TABLE: creazione di nuove tabelleGorodenkoffshutterstock

PostgreSQL CREATE TABLE: creazione di nuove tabelle

Per creare una nuova tabella in un database di PostgreSQL devi utilizzare il comando CREATE TABLE. In questo articolo ti presentiamo la sintassi di questo comando e come utilizzarlo in un database. Con alcuni esempi pratici potrai quindi capire meglio il suo funzionamento.…

Leggi di più
Immagine: TeraFLOPS (TFLOPS)agsandrewshutterstock

TeraFLOPS (TFLOPS)

I TFLOPS sono un’unità di misura della potenza di calcolo di CPU e GPU. L’aumento della potenza di calcolo nella gamma dei TFLOPS e oltre è essenziale per l’ulteriore sviluppo dell’intelligenza artificiale, dei big data e della ricerca scientifica. Scopri in questo articolo che…

Leggi di più
Immagine: SQL injection: cos’è e come proteggersiSTILLFXshutterstock

SQL injection: cos’è e come proteggersi

Non passa giorno che non venga scoperta una nuova vulnerabilità in un software o non ne venga risolta una già conosciuta. Un metodo di attacco, che si basa da sempre sullo sfruttamento di queste vulnerabilità, è la così chiamata SQL injection. Ma cosa si nasconde davvero dietro…

Leggi di più
Immagine: Linux o Windows: due soluzioni hosting a confrontomindscannershutterstock

Linux o Windows: due soluzioni hosting a confronto

Nel duello tra Linux e Windows per i computer fissi il vincitore è il sistema operativo Windows, che è molto più diffuso. La questione è diversa quando si parla di server: in questo settore Linux rappresenta sin dagli albori una delle soluzioni più amate rispetto a Windows, per…

Leggi di più
Immagine: Software di backup: i migliori programmi di backup dati a confrontoSimon Brattshutterstock

Software di backup: i migliori programmi di backup dati a confronto

Una perdita di dati può avere gravi conseguenze. I programmi di backup consentono di creare periodicamente copie di sicurezza dei dati importanti e di ripristinarli facilmente in caso di emergenza. Un software di backup affidabile assicura la protezione e la disponibilità dei…

Leggi di più
Immagine: Container as a Service (CaaS): i migliori servizi contenitore a confrontoMAGNIFIERshutterstock

Container as a Service (CaaS): i migliori servizi contenitore a confronto

Cosa si nasconde dietro al servizio cloud Caas (Container as a Service)? E in cosa si differenzia rispetto ad altri servizi come Infrastructure as a Services (IaaS), Platform as a Service (PaaS) e Software as a Service (SaaS)? Ti sveliamo cosa rende gli ambienti container così…

Leggi di più
Immagine: Sicurezza delle password: come controllare le tue passwordRawpixel.comshutterstock

Sicurezza delle password: come controllare le tue password

Spesso nella lotta contro i crimini informatici si sottovaluta la sicurezza delle password. Proteggi la tua identità digitale scegliendo password forti, usando password manager, eseguendo controlli regolari e reagendo correttamente alle fughe di dati. Ti indichiamo a cosa devi…

Leggi di più
Immagine: Creare un server dedicato per DayZ Frostline: guida completa

Creare un server dedicato per DayZ Frostline: guida completa

L’espansione Frostline di DayZ permette di cimentarti nella sopravvivenza in un mondo ghiacciato pieno di pericoli, in cui le risorse sono scarse e c’è un freddo implacabile. In questo articolo ti mostriamo come configurare il tuo server per DayZ Frostline e giocare assieme al…

Leggi di più
Immagine: Object storage: la soluzione di archiviazione modernaConnect worldshutterstock

Object storage: la soluzione di archiviazione moderna

Quale metodo di archiviazione è il più adatto per te o la tua azienda? Adesso si può scegliere tra diverse possibilità. Nel caso dell’object storage (archiviazione basata su oggetti), i dati sono trattati come oggetti. Anziché in cartelle, tutto è organizzato in livelli. Come…

Leggi di più

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.