Installare le mod di Minecraft sul server: come funziona

Installare le mod di Minecraft sul server: come funziona

  • Know How

Le mod di Minecraft sono un modo per rendere ancora più avvincenti le vostre partite da molti punti di vista. Per accedere a queste espansioni di gioco è prima necessario installarle. Alcuni strumenti consentono di farlo in pochi semplici passaggi. In questo articolo vi spieghiamo un metodo semplice per installare le mod di Minecraft passo per passo.

Installare le mod di Minecraft sul server: come funziona
Servizi di archiviazione cloud: le migliori alternative a Dropbox

Servizi di archiviazione cloud: le migliori alternative a Dropbox

  • Tools o Strumenti

Dropbox è uno dei servizi di archiviazione cloud più conosciuto e di successo, anche per la vasta gamma di funzioni e la facilità di utilizzo. Per quanto riguarda invece la sicurezza dei dati e lo spazio di archiviazione online gratuito, Dropbox non occupa una posizione di rilievo. In questo articolo vi presentiamo le alternative a Dropbox, evidenziandone i vantaggi e gli svantaggi.

Servizi di archiviazione cloud: le migliori alternative a Dropbox
Consultare il DNS TTL e modificare il valore DNS TTL

Consultare il DNS TTL e modificare il valore DNS TTL

  • Configurazione

Il valore DNS TTL indica per quanto tempo vengono salvati i risultati di diverse richieste DNS. Per chi amministra un sito web può risultare utile vedere o modificare il relativo valore DNS TTL. In questo articolo vi illustriamo esattamente cosa sono i DNS TTL e vi spieghiamo come trovare le impostazioni ottimali per il vostro sito web.

Consultare il DNS TTL e modificare il valore DNS TTL
Livello di trasporto: tutto ciò che c’è da sapere sul quarto livello del modello ISO/OSI

Livello di trasporto: tutto ciò che c’è da sapere sul quarto livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di trasporto permette di trasferire dati tra due sistemi. Non mette soltanto a disposizione il collegamento, ma monitora anche il trasferimento, eventualmente adattando la velocità di trasmissione dei pacchetti. Vi spieghiamo tutto ciò che dovete sapere sul livello di trasporto del modello ISO/OSI e quali sono le funzioni e i servizi che offre.

Livello di trasporto: tutto ciò che c’è da sapere sul quarto livello del modello ISO/OSI
Dropbox vs Google Drive: i due servizi di cloud storage a confronto

Dropbox vs Google Drive: i due servizi di cloud storage a confronto

  • Tools o Strumenti

Condividere foto, collaborare su documenti, eseguire backup di file importanti: lo spazio di archiviazione su Internet può essere utilizzato per molti scopi diversi. I fornitori di soluzioni di cloud storage sono molti. In questo articolo vogliamo confrontare due dei fornitori più longevi e le loro caratteristiche più importanti: Dropbox e Google Drive. Quale scegliere?

Dropbox vs Google Drive: i due servizi di cloud storage a confronto
Livello di sessione: tutto ciò che è importante sapere sul quinto livello del modello ISO/OSI

Livello di sessione: tutto ciò che è importante sapere sul quinto livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di sessione del modello ISO/OSI gestisce la comunicazione tra due sistemi concedendo ad esempio un accesso temporaneo. Monitora il trasferimento dei dati e lo sincronizza, impedendo di dover ricominciare lo scambio dall’inizio in caso di interruzione. Vi spieghiamo che cos’è il livello di sessione e quali sono le sue funzioni.

Livello di sessione: tutto ciò che è importante sapere sul quinto livello del modello ISO/OSI
Livello di presentazione: tutto ciò che è importante sapere sul sesto livello del modello ISO/OSI

Livello di presentazione: tutto ciò che è importante sapere sul sesto livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di presentazione permette a due sistemi di scambiarsi dati e li traduce per renderli comprensibili e utilizzabili. Il sesto livello del modello ISO/OSI può essere usato anche per la compressione e la crittografia dei dati. Vi spieghiamo come funziona il livello di presentazione, quali sono i suoi compiti e quando viene utilizzato.

Livello di presentazione: tutto ciò che è importante sapere sul sesto livello del modello ISO/OSI
Livello di applicazione: tutto ciò che è importante sapere sul settimo livello del modello ISO/OSI

Livello di applicazione: tutto ciò che è importante sapere sul settimo livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di applicazione, che è il settimo e ultimo livello del modello ISO/OSI, contribuisce a permettere la comunicazione tra i diversi programmi applicativi all’interno di una rete. In questo articolo vi spieghiamo che cos’è esattamente il livello di applicazione, a che cosa serve e quali protocolli accedono a esso.

Livello di applicazione: tutto ciò che è importante sapere sul settimo livello del modello ISO/OSI
Software dannosi: come riconoscerli, eliminarli e prevenirli

Software dannosi: come riconoscerli, eliminarli e prevenirli

  • Sicurezza

I trojan e i virus sono temuti da quasi tutti gli utenti. In particolare quando gestite dati sensibili o configurate un server, la sicurezza è al primo posto. Per essere protetti da malware insidiosi, dovreste quindi assicurarvi di garantire una sicurezza assoluta per i vostri programmi. Per questo è utile sapere quale tipi di malware esistono e come questi si lasciano combattere ed eliminare in…

Software dannosi: come riconoscerli, eliminarli e prevenirli
Ransomware, adware & co.: come riuscire a proteggersi?

Ransomware, adware & co.: come riuscire a proteggersi?

  • Sicurezza

Internet nasconde da tempo una realtà fastidiosa e spaventosa, visto che è diventato anche il campo di gioco di cyber criminali e truffatori. Così ci sono innumerevoli minacce causate da software indesiderati che partono da pubblicità innocue fino ad arrivare a trojan che possono paralizzare interi computer e reti. Le forme assunte dai malware sono variegate, ma le contromisure da prendere in…

Ransomware, adware & co.: come riuscire a proteggersi?

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.