ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR: come correggere questo errore di Google Chrome

ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR: come correggere questo errore di Google Chrome

  • Tecniche hosting

Chrome è il browser più utilizzato al mondo, distinguendosi non soltanto per sicurezza e velocità, ma anche per feature come la sincronizzazione dei dati dell’utente sui diversi dispositivi. Nonostante ciò durante la navigazione possono comunque emergere errori. Per esempio può accadere che si verifichi il cosiddetto errore di connessione SSL quando Chrome non riesce a stabilire una connessione…

ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR: come correggere questo errore di Google Chrome
QUIC: ciò che si nasconde dietro al protocollo sperimentale di Google

QUIC: ciò che si nasconde dietro al protocollo sperimentale di Google

  • Tecniche hosting

Quick UDP Internet Connections, in breve QUIC, è un nuovo protocollo sperimentale di rete sviluppato da Google. Sullo stesso protocollo sta lavorando anche IETF, che ha fondato un gruppo di lavoro apposito. Il protocollo QUIC è pensato come alternativa allo standard TCP, ottimizzata per raggiungere una maggiore velocità basandosi sul protocollo connectionless UDP. Le novità sono tante, soprattutto…

QUIC: ciò che si nasconde dietro al protocollo sperimentale di Google
HTTP 503 (Service Unavailable): cosa significa questo errore e come si corregge?

HTTP 503 (Service Unavailable): cosa significa questo errore e come si corregge?

  • Tecniche hosting

Con ogni probabilità durante la navigazione quotidiana sul web vi sarà già capitato di incappare almeno una volta nel messaggio “HTTP Error 503 The service is unavailable” o in una variante del genere. Il messaggio di errore compare sempre quando un web server non è in grado di mostrare il sito web richiesto dall’utente. Le cause possono essere così svariate quanto lo sono le soluzioni che avete a…

HTTP 503 (Service Unavailable): cosa significa questo errore e come si corregge?
Error 502 Bad Gateway: dove va ricercato il problema?

Error 502 Bad Gateway: dove va ricercato il problema?

  • Tecniche hosting

I codici HTTP sorgono quando su Internet qualcosa non è andato esattamente come previsto. A questo proposito anche l’errore 502 Bad Gateway non è un’eccezione. Questa notifica di errore è particolarmente complicata: da essa non si capisce con chiarezza dove si trovi esattamente l’errore. Nella serie di gateway, tramite i quali scorrono le richieste in Internet, l’errore può presentarsi nei punti…

Error 502 Bad Gateway: dove va ricercato il problema?
Visualizzare e aggiornare la versione di MySQL

Visualizzare e aggiornare la versione di MySQL

  • Tecniche hosting

Non sempre il vostro sistema di gestione di database è in grado di aggiornarsi automaticamente. Di conseguenza, per motivi di sicurezza, è necessario eseguire manualmente la procedura necessaria. In questo articolo vi illustriamo come visualizzare la versione di MySQL che state utilizzando e quali sono le misure da adottare per aggiornarla.

Visualizzare e aggiornare la versione di MySQL
Visualizzare l’indirizzo IP su Linux: molte strade portano alla meta

Visualizzare l’indirizzo IP su Linux: molte strade portano alla meta

  • Tecniche hosting

Avete diversi modi per visualizzare il vostro indirizzo IP su Linux. Oltre alla variante grafica tramite le impostazioni, esistono svariati comandi con i quali potete individuare le informazioni desiderate. Vi presentiamo diverse soluzioni, come ad esempio il comando “ifconfig”, l’equivalente Linux del comando “ipconfig” di Windows.

Visualizzare l’indirizzo IP su Linux: molte strade portano alla meta
NoSQL: la tendenza verso un’archiviazione strutturata dei dati

NoSQL: la tendenza verso un’archiviazione strutturata dei dati

  • Tecniche hosting

NoSQL è sempre più popolare nel mondo dell’archiviazione dei dati. Non c’è da sorprendersi: i database NoSQL vengono considerati più flessibili, più potenti e più funzionali rispetto ai modelli di banche dati tradizionali. Sono affermati soprattutto nell’ambito delle applicazioni big data come modello di banca dati di elezione. Ma cos’è il NoSQL e quali sono i suoi vantaggi rispetto alle banche…

NoSQL: la tendenza verso un’archiviazione strutturata dei dati
MySQL e MongoDB: qual è il database migliore?

MySQL e MongoDB: qual è il database migliore?

  • Tecniche hosting

Preferite un database relazionale o una soluzione NoSQL flessibile? Nella scelta dello strumento giusto per i vostri dati, conviene confrontare MongoDB e MySQL. Nell’articolo vi mostreremo le differenze tra le due soluzioni software, i vantaggi e gli svantaggi che offrono e chi potrebbe vincere il duello tra MySQL e MongoDB.

MySQL e MongoDB: qual è il database migliore?
Trasferire i file in modo sicuro usando WinSCP

Trasferire i file in modo sicuro usando WinSCP

  • Tecniche hosting

Ritenete davvero ancora opportuno inviare file in rete tramite connessioni non criptate via FTP (File Trasfer Protocol)? WinSCP offre un’alternativa sicura e semplice tra i client FTP più comuni per i sistemi operativi Windows. Le connessioni di rete criptate si basano su Secure Shell (SSH), supportano un trasferimento di dati veloce via SCP (Secure Copy) e flessibili funzioni di controllo remoto…

Trasferire i file in modo sicuro usando WinSCP
Database orientato agli oggetti: un suggerimento sui modelli di database

Database orientato agli oggetti: un suggerimento sui modelli di database

  • Tecniche hosting

La maggior parte dei progetti IT si basa su database relazionali, ma esistono delle alternative: i database orientati agli oggetti rappresentano un mercato di nicchia, ma offrono alcuni vantaggi. Invece di distribuire tutti i dati in diverse tabelle, tutti gli attributi associati sono combinati in un unico oggetto. Come funziona?

Database orientato agli oggetti: un suggerimento sui modelli di database
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.