Importare i file di dati PST su Outlook: una guida

Importare i file di dati PST su Outlook: una guida

Devi impostare un nuovo dispositivo con Outlook o un collaboratore ha lasciato l’azienda e il nuovo collega deve accedere agli eventi passati del calendario? Collegando queste informazioni direttamente a Outlook e importandole come archivio di Outlook risparmierai tempo ed…

Leggi di più
Attivare e disattivare la correzione automatica di Outlook

Attivare e disattivare la correzione automatica di Outlook

La correzione automatica di Outlook aiuta a evitare gli errori di battitura ricorrenti e a correggere la formattazione del testo. Non sempre però funziona correttamente. Grazie alle seguenti istruzioni per Windows e macOS scopri come attivare o disattivare facilmente la…

Leggi di più
Come eseguire il backup di Outlook per proteggere i tuoi datiTypoArt BSshutterstock

Come eseguire il backup di Outlook per proteggere i tuoi dati

Con un backup di Outlook, gli utenti del popolare client di posta elettronica di Windows possono evitare spiacevoli perdite di dati ed eseguire il backup dei dati importanti su dispositivi di loro scelta. Creare ed esportare un backup dei dati di Outlook sotto forma di file PST è…

Leggi di più
Outlook: come cambiare il carattere predefinitofocal pointshutterstock

Outlook: come cambiare il carattere predefinito

Cambiare il carattere predefinito su Outlook può essere utile per vari motivi. Per esempio, nel caso in cui le e-mail debbano avere un design uniforme o quando si devono soddisfare i requisiti di corporate identity della propria azienda. Per non dover scegliere il carattere per…

Leggi di più
Outlook in modalità offline

Outlook in modalità offline

Forse sai già che puoi utilizzare l’applicazione desktop di Outlook senza una connessione internet, ma potresti non conoscere ancora la modalità offline di Outlook. In questo articolo ti spieghiamo tutti i passaggi per attivarla o disattivarla. Scopri come togliere la modalità…

Leggi di più
Come aprire un file OST su Outlook

Come aprire un file OST su Outlook

Un file OST è una copia locale dei tuoi dati, che funge da backup. Puoi accedervi anche se sei offline, ma non puoi aprirlo direttamente. Per accedere al file OST da altri dispositivi, sarà necessario prima importarlo su Outlook. In questo articolo scopri dove trovi il file OST…

Leggi di più
Emoji su Outlook: come utilizzare le emoticon su Outlook

Emoji su Outlook: come utilizzare le emoticon su Outlook

Un’immagine dice più di mille parole: anche per questo motivo gli emoji sono così popolari. In particolare, già da tempo regnano nella comunicazione digitale, trasmettendo rapidamente al destinatario i sentimenti e i toni del mittente. Non solo vengono utilizzati nelle chat, ma…

Leggi di più
Sincronizzazione di Google Calendar con Outlook: una guida

Sincronizzazione di Google Calendar con Outlook: una guida

Per ricordare gli appuntamenti importanti, molte persone utilizzano sia il calendario del programma di posta elettronica Outlook che il calendario di Google. È possibile sincronizzare Outlook con Google Calendar in modo da non perdere di vista l’utilizzo di entrambi i calendari o…

Leggi di più
Come configurare Gmail con il proprio dominio

Come configurare Gmail con il proprio dominio

Usa Gmail con un indirizzo e-mail personalizzato con il tuo dominio per dimostrare le tue capacità di comunicazione. Cosa bisogna fare per aggiungere il proprio dominio su Gmail? A quali particolari occorre prestare attenzione? Dove si ottiene un dominio personalizzato? La nostra…

Leggi di più
Come aggiungere un account su OutlookChinnapongShutterstock

Come aggiungere un account su Outlook

Per poter ricevere, gestire e inviare le e-mail di un determinato account con Outlook, come prima cosa devi connettere l’account al client Microsoft. Come funziona di preciso la configurazione, dipende dal provider dell’account di posta elettronica come pure dalla versione di…

Leggi di più
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top