Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail

Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail

  • Sicurezza e-mail

La sfera privata su internet è un tema spinoso che dà problemi a esperti e principianti. Sia che si utilizzi un social network, sia che si effettuino operazioni bancarie o acquisti su internet, non sempre i vostri dati sono protetti a dovere. Questo vale anche per i contenuti delle vostre e-mail. Per fare in modo che nessuno possa leggerli, dovreste cominciare a cifrare i vostri messaggi di posta…

Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail
Recuperare le e-mail cancellate in Outlook

Recuperare le e-mail cancellate in Outlook

  • Tecnica e-mail

Volete recuperare le e-mail cancellate in Outlook? Nessun problema se l'e-mail è stata cancellata solo di recente, perché si trova ancora nel cestino. Ma anche dopo aver svuotato il cestino, le e-mail che sono state eliminate in modo permanente possono essere ripristinate. Scoprite in questo articolo come procedere nella vostra rispettiva versione di Outlook.

Recuperare le e-mail cancellate in Outlook
Cos’è Microsoft Exchange Server?

Cos’è Microsoft Exchange Server?

  • Tecnica e-mail

Microsoft Exchange Server è una soluzione standard per gestire il traffico aziendale di e-mail e lavorare facilmente in gruppi usando i supporti informatici. Per utilizzare il software è possibile scegliere tra diversi modelli messi a disposizione che presuppongono l’acquisto di licenze specifiche. Vi presentiamo i vari tipi di licenze e vi diamo una panoramica sul funzionamento di questo software…

Cos’è Microsoft Exchange Server?
Attivare il tema scuro di Gmail: guida semplice

Attivare il tema scuro di Gmail: guida semplice

  • Tecnica e-mail

La dark mode di Gmail consente di usare Gmail con un’interfaccia scura, sia su smartphone sia su computer. Il suo utilizzo conferisce all’interfaccia un effetto più elegante, diminuisce lo sforzo che gli occhi devono fare e riduce il consumo della batteria grazie alla minore luminosità del display. In questa guida passo passo vi spieghiamo come attivare il tema scuro di Gmail.

Attivare il tema scuro di Gmail: guida semplice
Microsoft 365 (in precedenza Office 365) vs Office 2016: due modelli a confronto

Microsoft 365 (in precedenza Office 365) vs Office 2016: due modelli a confronto

  • Tecnica e-mail

Con Microsoft 365 si paga mensilmente o annualmente per l’utilizzo dei programmi inclusi, come Word o Excel, mentre nel caso di Office 2016 si acquista la licenza con un pagamento unico. Il nostro confronto completo mostra i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i modelli: Microsoft (Office) 365 vs Office 2016. Chi vincerà la competizione?

Microsoft 365 (in precedenza Office 365) vs Office 2016: due modelli a confronto
Microsoft 365: prezzi e tipi di abbonamento

Microsoft 365: prezzi e tipi di abbonamento

  • Tecnica e-mail

Con l’uscita di Microsoft 365, i noti programmi Office sono ora disponibili in abbonamento assieme a vari servizi basati sul cloud. Questa nuova soluzione SaaS propone diversi modelli di abbonamento. Ma quanto costa Microsoft 365? Nel nostro riepilogo su Microsoft 365 trovate una lista dei prezzi a seconda della versione e del tipo di utenza.

Microsoft 365: prezzi e tipi di abbonamento
Microsoft 365 per le aziende: i piani di abbonamento per le PMI

Microsoft 365 per le aziende: i piani di abbonamento per le PMI

  • Tecnica e-mail

Microsoft 365 è l’abbonamento Office basato su cloud di Microsoft. I piani e gli abbonamenti Microsoft 365 disponibili sono stati presentati nella prima parte della nostra serie. Nella seconda parte, esamineremo più da vicino i piani Microsoft 365 per le aziende: Microsoft 365 Basic, Apps for business, Business Standard e Business Premium, per facilitare la scelta alle piccole e medie imprese.

Microsoft 365 per le aziende: i piani di abbonamento per le PMI
I pacchetti Microsoft 365: guida all’acquisto

I pacchetti Microsoft 365: guida all’acquisto

  • Tecnica e-mail

Acquistando Microsoft 365, avrete a disposizione tutte le principali applicazioni di Office (Word, Excel, PowerPoint, ecc.), incluse alcune pratiche funzioni cloud. A tal fine, Microsoft offre diversi modelli di abbonamento. Per esempio, esistono piani diversi per privati e aziende. Per avere la certezza di ottenere tutte le funzioni necessarie senza spendere troppo, occorre informarsi sulle…

I pacchetti Microsoft 365: guida all’acquisto
Creare una mailing list su Gmail - istruzioni

Creare una mailing list su Gmail - istruzioni

  • Tecnica e-mail

Sia professionalmente quando si comunica in un team di progetto o privatamente quando ci si confronta con un gruppo di amici: se volete inviare un’e-mail a diverse persone contemporaneamente su Gmail, potete facilmente creare un gruppo Gmail per questo scopo. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come creare una mailing list su Gmail.

Creare una mailing list su Gmail - istruzioni
Creare e gestire una lista di distribuzione Outlook

Creare e gestire una lista di distribuzione Outlook

  • Tecnica e-mail

Inviate regolarmente messaggi a gruppi di destinatari predefiniti? Semplificate la comunicazione tramite e-mail con le liste di distribuzione di Outlook preconfigurate. Il client di posta elettronica più famoso offre infatti la possibilità di creare gruppi di contatti e liste di distribuzione sia online che nella versione desktop. Vi mostreremo come procedere con delle istruzioni illustrate passo…

Creare e gestire una lista di distribuzione Outlook

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.