Nell’ambito dei software liberamente accessibili con funzionalità simili, esistono diverse alternative a Linux KVM. Una di queste è XEN, soluzione di virtualizzazione sempre strettamente legata a Linux ma non integrata nel kernel.
L’affermato provider commerciale VMWare offre alternative alla paravirtualizzazione con i suoi server ESXi e una virtualizzazione completa con la sua workstation. Il lettore VMWare è disponibile gratuitamente per uso privato.
Un’altra alternativa gratuita alla virtualizzazione completa è Virtualbox, disponibile come base per tutti i comuni sistemi operativi.
Con il sistema Hyper-V, Microsoft fornisce una soluzione di paravirtualizzazione per Windows la cui funzionalità è paragonabile a quella di KVM perché dotato sia di un server Windows Hyper-V dedicato sia di funzionalità integrate nei sistemi operativi dei server. In più, Hyper-V è incluso anche nelle versioni Windows 10 Professional e Enterprise.