I protocolli del modello TCP/IP hanno un grande vantaggio: funzionano in modo indipendente dall’hardware e dal software sottostante. Indipendentemente dal sistema operativo utilizzato e dal dispositivo impiegato per la comunicazione in rete, i protocolli sono così standardizzati che funzionano in qualunque contesto.
Nel modello ISO/OSI, i protocolli occupano i livelli 3 e 4. I livelli di trasporto e rete si occupano direttamente della connessione tra due dispositivi attraverso una rete. Grazie all’indirizzo IP e al protocollo Internet, ad esempio, il pacchetto dati viene inviato al destinatario corretto. Il TCP, invece, ha il compito di instaurare una connessione tra i due dispositivi interessati e di preservarla per permettere il trasferimento dei dati. Nel caso in cui il trasporto dei pacchetti dati dovesse essere disturbato, il protocollo effettua un nuovo tentativo di trasmissione.