Wayback Machine consente di accedere a vecchie pagine web che non è possibile raggiungere con il loro precedente URL. Questo vi permette di trovare e salvare almeno il contenuto del testo della pagina corrispondente. Ma a volte serve qualcosa di più di un vecchio testo di un articolo. A volte il problema è più profondo. Magari la pagina non esiste più e nemmeno il backup può aiutarvi. Potreste aver bisogno di scaricare l'intero sito web per poter modificare o salvare il codice sorgente, filtrare i link non funzionanti o testare il vostro vecchio sito per l'ottimizzazione SEO. Tutto questo è possibile con il download di Wayback Machine.
Per utilizzare la versione open source del downloader di Wayback Machine su GitHub dovete prima installareRuby. Non è necessario essere un esperto di Ruby per usare il programma. I comandi di codice più importanti sono elencati direttamente sulla pagina di download. Se inserite l’URL desiderato, il programma scarica sul computer i file corrispondenti creando automaticamente pagine index.html, compatibili con Apache e NGINX. Gli utenti più esperti possono specificare, ad esempio, le impostazioni della marca temporale, filtri URL e snapshot.
Lo strumento basato sul web Archivarix dotato di un’interfaccia utente strutturata in maniera molto chiara è indicato per siti web di piccole dimensioni e blog. Questo servizio, che solitamente è a pagamento, è gratuito se utilizzato per siti web con meno di 200 file. Il periodo di prova è relativamente breve. Per utilizzare Archivarix è comunque necessario registrarsi; dopodiché potete semplicemente inserire il dominio desiderato e definire le opzioni di ottimizzazione e le strutture dei collegamenti con pochi clic. Infine, inserite il vostro indirizzoe-mail. Una volta completato il download dall'archivio, Archivarix invierà un file zip a questo indirizzo.
Un ulteriore strumento web è Wayback Machine Downloader (molti di questi strumenti hanno nomi molto simili, a volte persino identici). Anche questo strumento vi invia copie delle vecchie pagine Internet via e-mail. La demo gratuita include le prime quattro pagine di Wayback Machine. Un sito web HTML completo costa circa 15 €, la conversione a WordPress circa 45 € (maggio 2018). L’abbonamento (attualmente 80 €) conviene se scaricate un numero elevato di domini al mese.
Archive.org non offre un proprio strumento di download di siti web. In qualità di membro della biblioteca, ovvero di utente registrato, avete a disposizione milioni di testi, immagini e file audio da scaricare. Se si possiedono i diritti di un'opera, è possibile caricarla per uso non commerciale di pubblicodominio, proprio come fa la NASA con gran parte del suo materiale audiovisivo. Il video seguente, prodotto dalla ISS, è archiviato ad esempio come opera di pubblico dominio con licenza Creative Commons.